I biscotti frollini di Natale sono semplicissimi, hanno una base di pasta frolla senza lievito (rimane perfetta dopo la cottura) ed una cialda al cioccolato fondente sopra. Il periodo natalizio è l’occasione perfetta per fare biscotti di ogni tipo, tradizionalmente quelli speziati o qualsiasi altro biscotto al burro. Il biscotto rimane friabile e “neutro”, ma viene impreziosito da un croccante strato di cioccolato fondente, che se preferite potete sostituire con quello al latte o bianco.
Sono un’alternativa golosa perfetta da regalare o da servire ai vostri ospiti durante le feste, uno tira l’altro ed i bambini ne vanno matti! Il kit della SILIKOMART per fare questi biscotti lo trovate QUI su Amazon o sul loro sito, è economico e si compone di: stampo per la frolla e stampo in silicone per le cialde. Da qualche anno lo uso per i biscotti di Natale, me lo sono goduto molto!

Tempo di preparazione | 35 minuti |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo Passivo | 30 minuti |
Porzioni | 8 persone |
- 540 g farina "00"
- 300 g burro a temperatura ambiente
- 160 g zucchero a velo
- 60 g fecola di patate
- 6 tuorli (di uova medie)
- 1 pizzico sale fino
- 200 g cioccolato fondente
Ingredienti PER IL BISCOTTO:
PER LA CIALDA AL CIOCCOLATO:
| ![]() |
- In una ciotola o nella planetaria con la K mettete il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo ed il sale.
- Impastate leggermente poi aggiungete la fecola e la farina.
- Per ultimi aggiungete i tuorli d'uovo ed impastate meno tempo possibile, quello che basta per formare una palla (eccedendo il burro si scalda e l'impasto diventa più molle). Mettete in frigo coperta con pellicola a riposare per almeno 30 minuti.
- Stendete con il matterello la pasta frolla, con gli stampi ricavate i biscotti, metteteli in una placca rivestita con carta da forno e cuocete in forno caldo statico per 10-15 minuti a 170°C.
- In una tazza sciogliete 170 g di cioccolato al microonde o a bagnomaria (immergendo la tazza in una pentola con acqua bollente), quando è tutto sciolto togliete dal fuoco e fatelo abbassare di temperatura aggiungendo gli altri 30 g.
- Mettete il cioccolato negli stampi in silicone e sbattete gli stampi sul piano di lavoro almeno una decina di volte, questo perchè usciranno tutte o in parte le bollicine di aria sul fondo dello stampo evitando più possibile di creare buchi. Mettete in frigo a solidificare.
- Sporcate i biscotti (freddi) con un po di cioccolato, staccate la cialda ed attaccatela alla superficie del biscotto.
1)Le prime cialde che fate con gli stampi in silicone verranno opache, questo perchè quando lo stampo è pulito la superficie rimane "sgrassata", le successive verranno più lucide.
2)I biscotti e la cialda vanno assemblati solo quando i biscotti sono completamente freddi, per accelerare potete metterli anche qualche minuto in frigo.
3)Conservate i biscotti più lontani possibile dalle fonti di calore o le alte temperature per evitare che la cialda al cioccolato si rovini, si conservano per tanti giorni in un barattolo con chiusura ermetica.
Vi auguro un sereno Natale, ricco di momenti preziosi.
Alla prossima ricetta! 😉
Buongiorno,
dove posso trovare stampi simili a questi? Grazie per la ricetta!
marta
Ciao Marta! Ecco il link per trovarli su Amazon, lo metto anche diretto nel post, sono della Silikomart! https://www.amazon.it/SILIKOMART-Kit-per-biscotti-natalizi/dp/B00NNU2VGK/ref=sr_1_25/259-2638512-8246609?ie=UTF8&qid=1512631980&sr=8-25&keywords=silikomart
🙂 Buona giornata!
Lucia