I cascioni ( detti cassoni o crescioni) verdi sono un piatto unico tradizionale di Romagna preparato con l’impasto della piadina romagnola, farcito con le erbe cotte e poi cotto in teglia. Hanno la forma di un calzone, ma quest’ultimo viene preparato con la pasta per la pizza.
CASCIONI VERDI (CASSONI O CRESCIONI)
Impasto della piadina romagnola farcito con erbe bollite, chiuso e cotto sulla teglia.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Per 5 cascioni
INGREDIENTI
Per l’impasto della piadina romagnola:
- 500 g di farina “0”
- 225 g di acqua
- 60 g di strutto di maiale (o 60 ml di olio di semi)
- 5 g di sale fino
Per la farcitura:
- 400 g di erbe bollite (peso da strizzate)
- 1 spicchio di aglio
- olio extra vergine di oliva
- sale fino
Note sugli ingredienti – Le erbe possono essere miste o solo di una tipologia, scegliete quelle che sono di vostro gradimento (rosole, scarpigni, bietole, cicoria, spinaci..) – Potete usare qualsiasi farina che avete in dispensa, per un sapore più rustico e autentico vi consiglio di provare le farine più grezze come la tipo 2 o quelle macinate a pietra. – per i cascioni verdi vegani usate l’olio e non lo strutto, il migliore da utilizzare è quello di semi ma in alternativa potete usare un olio di oliva dal sapore delicato.
Perchè usare la carta da forno
L’impasto dei cascioni va steso poco prima di farcirlo e cuocerlo, ma a volte sollevando il cascione si rovina la forma o si buca. Per risolvere questo problema usate la carta da forno dopo aver steso l’impasto, sarà facilissimo staccare i cascioni dalla spianatoia senza romperli. Inoltre, si cuoceranno sulla teglia uniformemente senza sporcarla (se fuoriesce il condimento) e li girerete senza scottarvi e senza usare utensili.
Per la cottura
Per fare dei morbidi e buoni cascioni serve una cottura uniforme e non aggressiva, perciò scaldate bene la teglia a fuoco vivace, poi abbassate di poco il fuoco. Se si cuociono a fuoco troppo basso rimangono duri, a fuoco troppo alto si bruciano e non penetra la cottura, quindi regolatevi con il fuoco medio e monitorate sempre la cottura girandoli spesso. Potete cuocere i cascioni in forno statico a 200°C girandoli da entrambe le parti, con questa cottura rimangono più asciutti rispetto alla teglia.
PREPARAZIONE:




