Bignè alla crema pasticcera (super farciti e golosi per ogni occasione!)

Tempo di preparazione 60 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Dosi per 30 bignè
Difficoltà Media
I bignè sono di origine francese, si tratta di pasticcini preparati con la pasta choux e riempiti con la crema. Sono semplici da preparare, un buonissimo dessert da servire nei buffet, nelle feste di compleanno o nelle feste per bambini.
I bignè alla crema pasticcera sono golosi, il ripieno cremoso "esplode" in bocca ad ogni morso, impossibile resistergli! Sono una merenda perfetta, deliziosi anche da servire agli ospiti o per la pausa caffè.
Ingredienti Per la pasta choux:
  • 140 g di farina “00”
  • 110 g di burro
  • 5 uova medie (50 g l’uno circa)
  • 125 ml di latte intero
  • 125 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino scarso di sale fino
Per la crema pasticcera:
  • 1 lt di latte intero
  • 150 g di zucchero semolato
  • 80 g di farina
  • 4 uova medie ( o 10 tuorli d'uovo)
  • 1 baccello di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
  • scorza di 1 limone non trattata
Per decorare:
  • 150 g cioccolato al latte
  • mandorle a lamelle
Preparazione Preparate la crema pasticcera seguendo il procedimento che trovate qui.
Preparate la pasta choux con il procedimento descritto qui.
Trasferite la pasta choux in una sac a poche, fate dei mucchietti distanziati fra loro su una teglia con carta da forno.

Cuocete in forno ventilato caldo a 180°C per 8-10 minuti.
Continuate la cottura con un mestolo nella fessura dello sportello per far passare l'aria fino a quando si dorano uniformemente.

Lasciate raffreddare i bignè, trasferite la crema pasticcera in una sac a poche e farcite l'interno di ogni bignè con la crema.
Sciogliete il cioccolato al latte a bagnomaria e colatelo sopra i bignè, guarnite con le mandorle a lamelle la superficie.
I bignè alla crema pasticcera si conservano in frigorifero per 2-3 giorni.

"Qui trovate altri pasticcini da preparare, le palline di cocco e ricotta, gli éclair al pistacchio, le meringhe o i baci perugina!"

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Campi obbligatori

Commenti degli utenti

Libri di cucina scritti e fotografati da me