Parfait alla vaniglia: il semifreddo delicato e facilissimo!

Tempo di preparazione 25 minuti
Tempo di cottura 3 minuti
Dosi per 8 monoporzioni o uno stampo da plumcake
Difficoltà Media
Ingredienti
  • 300 ml panna fresca liquida
  • 100 g di zucchero semolato
  • 100 ml di latte fresco
  • 4 tuorli d'uovo medio
  • 1/2 stecca vaniglia o 1 cucchiaino di estratto
  • topping ai frutti di bosco, al caramello o al cioccolato
  • granella di nocciole o mandorle per decorare
Note per gli ingredienti Potete utilizzare il latte intero o quello scremato a vostro piacere. - Con gli albumi delle 4 uova che non userete per questa ricetta potete preparare le meringhe. - Potete decorare il dolce con la frutta fresca a vostra scelta e preparare una gelatina di frutta se non volete usare i topping.

Quali stampi utilizzare

Gli stampi in silicone che ho io li trovate qui su Amazon, sono economici e si lavano perfettamente, sono della Silikomart. Potete usare anche lo stampo per plumcake in silicone per fare un semifreddo unico da tagliare a fette.
Preparazione In una casseruola montate con una frusta lo zucchero con i tuorli d'uovo e la vaniglia fino a quando il composto diventa cremoso.
Aggiungete il latte e portate la casseruola sul fuoco medio, quando sta per arrivare a bollore spegnete la fiamma e lasciate raffreddare completamente.

Mettete la casseruola in frigorifero perchè diventi completamente fredda, intanto in una ciotola montate con le fruste elettriche la panna fresca fino a quando diventa soda e ferma.
Versate il contenuto della casseruola nella panna montata e amalgamatelo dal basso verso l'alto con una spatola o un cucchiaio in legno.

Quando il composto diventa omogeneo trasferitelo negli appositi stampi in silicone o nello stampo da plumcake, livellatelo e mettete tutto in freezer per almeno 4 ore, devono diventare completamente congelati.

Estraete i parfait dallo stampo e serviteli sui piatti di servizio decorati con il topping e la granella di nocciole.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Campi obbligatori

Commenti degli utenti

Giovanni ciao Lucia passo da te per la prima volta sei veramente brava complimenti per il tuo blog. Deve essere buonissima....Ho aperto da poco un sito di ricette se ti va di passare mi fa piacere. Ciao giovanni
La Penisola del GustoCiao Giovanni, grazie mille, passo volentieri da te!
Buona giornata
Lucia
Giuliana Rossetti Ho appena scoperto il tuo sito e lo trovo bellissimo......complimenti!!!! Mi piacerebbe sapere come posso fare per acquistare i tuoi libri...
La Penisola del GustoCiao Giuliana, ho eliminato il tuo numero di telefono dal commento per motivi di privacy, contattami su Facebook o Instagram per qualsiasi chiarimento :) ti anticipo che i libri sono di una collana uscita in edicola due anni fa e non sono più vendibili, però puoi iscriverti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle ricette, lasciami in privato la tua email! :)

Libri di cucina scritti e fotografati da me