6 Primi piatti da abbinare allo Spumante Brut

cena romantica, cosa cucinare, spumante brut, vini e food, ricette con spumante
Data di pubblicazione 19/05/2022
Categoria: AlimentazioneNotizie
State cercando il piatto perfetto da servire insieme al vostro spumante brut preferito?
Ecco sei idee per dei primi piatti che si abbinano bene a uno spumante leggero e rinfrescante.
Queste proposte impressioneranno i vostri ospiti prima ancora del primo assaggio.

Caratteristiche dello spumante brut


Con lo spumante si può brindare ad un successo o semplicemente cogliere ogni occasione per regalarsi un momento di relax tra amici all’insegna del buon vino e dell’ottima cucina!
In particolare, lo spumante brut, ha un residuo zuccherino tra i 6 e i 12 g/l, ed è caratterizzato da un sapore intenso, acidulo e fruttato.
Oltre ad essere perfetto per un aperitivo, il gusto secco e pieno lo rendono un vino ideale per accompagnare antipasti, primi piatti, carni bianche o pesce. Lo spumante brut può essere gustato a inizio pasto, per aprire le danze con brio e freschezza; durante ogni portata, per aggiungere carattere e sapore a ogni piatto; oppure alla fine, per concludere il pasto nel migliore dei modi.
Ecco alcuni suggerimenti per primi piatti perfetti con uno spumante brut di qualità.

Fusilli con salsa cremosa ai funghi


I fusilli con una salsa cremosa di funghi sono un piatto di pasta ideale sia per il pranzo che per la cena. La crema ai funghi può essere fatta usando la panna, utilizzando un formaggio cremoso oppure, per un sapore più deciso, potete realizzare una crema al parmigiano.
Per dare un tocco pregiato e gourmet alla composizione, il tartufo è una scelta azzeccata. Un bicchiere di spumante brut aggiungerà la scintilla a questo primo piatto esaltandone il gusto.

Tagliatelle con zucca arrosto e timo


La zucca è un ortaggio tipico dell’autunno e accoppiata al timo crea un connubio di gusto davvero perfetto!
Le tagliatelle con zucca arrostita e timo sono un primo piatto davvero semplice da realizzare ma allo stesso tempo ricercato: per accompagnare questo piatto, lo spumante brut è perfetto! Il sapore dolce della zucca, infatti, sarà il contrasto ideale per il gusto leggermente aspro dello spumante, mentre la fascia aromatica del timo catalizzerà il sapore in un’esperienza di piacere.
Il consiglio da seguire? Nelle domeniche autunnali, un pranzo in famiglia con tagliatelle con zucca arrosto e timo accompagnate da uno Spumante Brut Foss Marai: la sua qualità renderà l’occasione ineguagliabile.

Pasta con asparagi e prosciutto cotto


Ecco un piatto leggero e versatile che si abbina ottimamente a uno spumante Brut. Questo è un primo piatto primaverile grazie alla presenza degli asparagi. Olio d'oliva, sale, pepe e cubetti di prosciutto cotto, sono gli altri ingredienti di questo gustoso primo piatto tutto da provare.
Per i primi pasti all’aperto, sul balcone scaldati dal tiepido sole primaverile o ammirando il cielo pieno di stelle, questa ricetta è la scelta giusta. Un calice di spumante brut per brindare con gli amici arricchirà il momento di gioia e freschezza.

Ziti al forno


Gli ziti al forno sono un piatto semplice e allo stesso tempo davvero gustoso.
Gli ingredienti principali sono: carne di manzo macinata, formaggio e salsa di pomodoro cotti insieme in una casseruola. Gli ziti vanno conditi con il sugo e messi in forno per renderli dorati, croccanti e filanti grazie alla presenza della mozzarella.
L’abbinamento impeccabile per gli ziti al forno è un vino spumante brut, morbida sul palato.

Fettuccine con salsa di noci balsamiche


Questo piatto è perfetto per un pasto veloce durante la settimana, ma senza rinunciare al gusto. Le noci aggiungono un tocco inaspettato alla salsa a cui è difficile resistere. Le fettuccine sono ideali per sorprendere il proprio partner in una serata romantica al lume di candela.
E per rendere il momento indimenticabile, il consiglio è di abbinare il piatto a uno spumante brut unico come il Foss Marai.

Conclusione


Lo spumante brut è versatile e raffinato. Come visto, non c'è bisogno di essere uno chef professionista per godersi un pasto con questo delizioso accompagnamento. Basta un po’ di fantasia, la ricetta giusta per l’occasione e uno Spumante Brut Foss Marai a dare la migliore qualità.
Torna alla lista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Campi obbligatori

Commenti degli utenti