Il 
cous cous di verdure è un 
primo piatto light e salutare perché contiene 
ingredienti poveri di grassi e 
ricchi di proprietà, non contiene derivati animali perciò è perfetto per una alimentazione 
vegana. Si può preparare in 
tutte le stagioni, adattando gli ingredienti in base alla 
reperibilità, per esempio in 
estate potete aggiungere le zucchine. Potete preparare il cous cous per il 
pranzo in ufficio, per un
 pic-nic o per i 
buffet perchè è buonissimo anche come 
insalata fredda.
Quella del 
cous cous di verdure è una ricetta 
svuota frigo per 
utilizzare tutte le verdure che avete a disposizione e un 
salva pranzo (o cena) perchè prepararlo non è laborioso e se usate 
verdure rapide da cuocere si prepara anche in 15 minuti.
Buono e 
sano, un
 primo piatto squisito che si trasforma in un 
piatto unico se aggiungete 
prosciutto cotto, 
mozzarelle, 
petto di pollo al vapore o 
tonno sott'olio.
"Potete decidere di aggiungere al cous cous anche carne o pesce, otterrete un piatto unico delizioso!"
 
   
      Ingredienti
      Per il cous cous:
- 350 g di cous cous di semola
 - 560 ml di acqua o brodo vegetale
 
Per il condimento alle verdure:- 200 g di patate gialle
 - 150 g di piselli freschi o decongelati
 - 100 g di carote
 - 100 g di pomodorini
 - 30 g di cipolla
 - 20 olive taggiasche
 - 1 cucchiaino di curry (facoltativo)
 - olio extra vergine di oliva
 - sale fino
 
      
         Note per gli ingredienti
         Potete sostituire le verdure con pari peso di altre verdure: zucchine, funghi, peperoni, melanzane, asparagi, carciofi.. - Il cous cous è buonissimo anche con l'aggiunta di carne o pesce, potete mettere dei gamberi sgusciati in mezzo alle verdure oppure del petto di pollo a cubettini. - Se preferite aggiungere dei legumi (ceci o fagioli) a questo piatto vi consiglio di cuocerli a parte perché hanno una cottura lunga, li lessate per 40 minuti in acqua bollente poi li scolate e li aggiungete al vostro cous cous. - Potete aggiungere mozzarelle a cubetti, prosciutto cotto a cubetti, tonno o sott'aceti sgocciolati.
      
    
   
   
      Preparazione
      Pelate le carote e le patate, lavatele bene e tagliatele a piccoli cubetti.
In una casseruola larga e capiente mettete la cipolla tritata e l'olio, fate soffriggere per qualche minuto a fuoco vivace e aggiungete le carote e le patate. 

Versate mezzo bicchiere di acqua, salate e lasciate cuocere per 20 minuti.
Intanto mettete una pentola di acqua leggermente salata sul fuoco, deve arrivare a bollore.
Lavate i pomodorini, tagliateli a metà togliendo anche i semi e aggiungeteli alla casseruola assieme ai piselli, il curry e le olive taggiasche.

Fate cuocere il condimento, aggiungendo dell'acqua all'occorrenza, fino a quando le patate e le carote si saranno ammorbidite (20 minuti circa).
In una ciotola a parte mettete il cous cous, quando l'acqua arriva a bollore versateci 560 ml di acqua (deve essere ricoperto) e lasciate che si ammorbidisca.

Quando il cous cous ha assorbito tutta l'acqua sgranatelo con una forchetta e aggiungetelo al condimento di verdure.
Per semplificare questo procedimento potete anche mettere direttamente il cous cous nel condimento di verdure e versate l'acqua per reidratarlo direttamente in padella.

Aggiustate di sale e di curry in base al vostro gusto personale, potete servirlo con del prezzemolo fresco tritato, del parmigiano (no nella versione vegana) o del basilico fresco.