Pancake americani: la ricetta perfetta con foto passo a passo!

Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Dosi per 10 pancake
Difficoltà Facile
I pancake sono dei deliziosi dolci americani per la colazione, si preparano poco prima di mangiarli e vengono serviti con sciroppo d'acero e frutta fresca. Sono facili da preparare, si cuociono velocemente in padella e con la ricetta originale americana potrete gustare il profumo inebriante di una colazione saziante al sapore di vaniglia.
I pancake sono per la colazione della domenica, quelle colazioni lente in famiglia, perfette per godersi la giornata sin dal primo istante. Genuini e buoni, potete provarli con altre farine (al farro, integrale, di riso..) e sostituire il burro con l'olio per una variante più leggera.
Ho provato decine di ricette di pancake e nessuna mi ha pienamente soddisfatta, a volte rimanevano gommosi, altre asciutti, altre avevano poco sapore. Questa volta ho preparato una specie di latticello, mescolando pochi ingredienti a inizio ricetta utilizzando uno yogurt alla vaniglia che avevo in frigorifero e il risultato sono stati dei pancake buonissimi.

"La colazione squisita americana per le vostre mattine in famiglia!"

Ingredienti
  • 150 g di farina "00" o "0"
  • 100 g di yogurt magro, bianco o alla vaniglia dolcificato
  • 100 ml di latte intero
  • 40 g di burro
  • 20 g di zucchero semolato o di canna
  • 1 uovo medio
  • 10 ml di succo di limone 
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
  • 1 pizzico di sale fino
  • 5 g di lievito istantaneo per dolci
Per decorare:
  • sciroppo d'acero
  • lamponi, fragole, mirtilli o altra frutta fresca
Note per gli ingredienti Potete utilizzare qualsiasi tipo di farina, anche quelle integrali o quella di riso se volete dei pancake senza glutine. - Potete sostituire il burro con la stessa quantità di olio di semi. - Se volete profumare i pancake di limone potete aggiungere della scorza all'impasto. 
Preparazione Preparate il latticello: in un bicchiere o in una ciotola mettete il latte, lo yogurt e il succo di limone filtrato, mescolate e lasciate riposare.

Fondete il burro e lasciatelo raffreddare.
In una ciotola sgusciate l'uovo, aggiungete lo zucchero, il sale, la vaniglia e il burro, mescolando energicamente con una frusta mentre lo versate.
Aggiungete anche il latticello e amalgamate bene il tutto.

Aggiungete la farina e il lievito, setacciateli con un colino per evitare la formazione di grumi nell'impasto.

Prendete una padella antiaderente o una teglia da crepes, versate pochissimo olio (o burro) e con della carta assorbente da cucina distribuitelo su tutta la padella, togliendo l'eccedente.
Scaldate la padella a fiamma media, quando è ben calda versate un cucchiaio di impasto per pancake e con il dorso del cucchiaio dategli forma circolare.

Quando l'impasto crea le bolle e si gonfia girate il pancake e cuocetelo anche dall'altro lato per qualche minuto, devono dorarsi da entrambi i lati.
I primi ci metteranno di più a cuocersi, i successivi saranno più omogenei nella cottura e verranno perfettamente dorati.
Quando avete terminato tutto l'impasto impilate i pancake in un piatto di portata, versate lo sciroppo d'acero e decorate con la frutta fresca.


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Campi obbligatori

Commenti degli utenti

Giovanni ciao Lucia passo da te per la prima volta sei veramente brava complimenti per il tuo blog. Deve essere buonissima....Ho aperto da poco un sito di ricette se ti va di passare mi fa piacere. Ciao giovanni
La Penisola del GustoCiao Giovanni, grazie mille, passo volentieri da te!
Buona giornata
Lucia
Giuliana Rossetti Ho appena scoperto il tuo sito e lo trovo bellissimo......complimenti!!!! Mi piacerebbe sapere come posso fare per acquistare i tuoi libri...
La Penisola del GustoCiao Giuliana, ho eliminato il tuo numero di telefono dal commento per motivi di privacy, contattami su Facebook o Instagram per qualsiasi chiarimento :) ti anticipo che i libri sono di una collana uscita in edicola due anni fa e non sono più vendibili, però puoi iscriverti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle ricette, lasciami in privato la tua email! :)

Libri di cucina scritti e fotografati da me