Torta caprese al cioccolato (la torta scioglievole come un cioccolatino!)
   
   
   
   
      
         
         Tempo di preparazione
         45 minuti
      
      
         
         Tempo di cottura
         35 minuti
      
      
         
         Dosi per
         1 torta da 26 cm
      
      
         
         Difficoltà
         Media
      
    
   La 
torta caprese è un 
dolce campano, originario dell’isola di 
Capri. Si tratta di una delizia a base di 
cioccolato e mandorle che rimane 
morbidissimo all’interno e con una crosticina croccante in superficie. L’interno è talmente scioglievole in bocca che ricorda il
 sapore di un cioccolatino. Se servite le fette di questa torta con il 
gelato è un vero e proprio 
dessert che accontenterà tutti. Stupite la persona che amate con questo dolce per la 
festa degli innamorati o per qualsiasi altra occasione, è una torta immancabile per le 
occasioni speciali. La 
vera torta caprese non contiene farina al suo interno se non quella di 
mandorle, che la rende irresistibile anche prima di infornarla (l’immancabile assaggino da cruda).
La torta caprese rimane 
morbidissima grazie agli albumi montati a neve, l’impasto è 
senza lievito appositamente per renderla compatta. La cremosità degli ingredienti si concentra in pochi centimetri di 
peccaminosa torta senza eguali. Mi piace servire la torta caprese a quadretti di piccole dimensioni per le 
feste con i bambini, le 
feste di compleanno o nei 
buffet, scompare in pochissimo tempo. 
Potete decorare la vostra torta in superficie con altro cioccolato, lamponi, zucchero a velo o come preferite!
"Un dolce peccaminoso e irresistibile in ogni briciola, morbido dentro con la crosticina croccante sopra!"
 
   
   Per lo stampo: lo stampo tondo apribile da 26 cm è perfetto, con lo stampo apribile sarà più facile estrarre la torta dallo stampo data la sua consistenza morbidissima. Potete usare uno stampo da 24 cm se volete una torta più alta, in tal caso vi consiglio di prolungare la cottura di almeno 15 minuti per evitare che l’interno rimanga crudo.
   
   
      Ingredienti
      - 250 g di farina di mandorle
 - 250 g di cioccolato fondente 
 - 190 g di zucchero semolato
 - 180 g burro
 - 20 g cacao amaro
 - 5 uova medie
 - 1 pizzico di sale fino
 
      
         Note per gli ingredienti
         Se non avete la farina di mandorle potete usare le mandorle sgusciate, frullatele a scatti in un mixer fino a polverizzarle senza far uscire l’olio al loro interno.
      
    
   
   
      Preparazione
      Preriscaldate il forno a 180° C in modalità statica.
In una ciotola mettete lo zucchero con i tuorli e lavorateli con le fruste fino ad ottenere una crema densa.

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro, aggiungetelo alla ciotola dei tuorli zuccherati fino ad ottenere un composto omogeneo.

Montate gli albumi a neve ferma ed aggiungeteli al composto mischiando dal basso verso l’alto per non smontarli.

Tritate le mandorle nel mixer per pochi istanti (se non usate la farina di mandorle) ed aggiungetele alla ciotola, assieme al cacao setacciato.
Amalgamate il tutto delicatamente, rivestite uno stampo grande con un foglio di carta da forno e versate il composto.

Fate cuocere in forno caldo a 180° C per 35 min circa.