Torta fiocco di neve (con crema facile senza cottura al cocco!)

Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Dosi per 1 torta da 20 cm
Difficoltà Facile
La torta fiocco di neve è una torta molto semplice a base di cocco e cioccolato.
La base non è di pan di spagna ma una semplice ciambella al cioccolato fondente che non richiede nessuna lavorazione particolare e che rimane anche più umida senza dover usare nessuna bagna. La farcitura invece è senza cottura e si prepara in pochi minuti.
E’ una torta molto scenografica, la crema bianca con il cocco da l’idea della neve e le statuette di cioccolato al latte a forma di omini e pupazzi di neve descrivono un’immagine allegra di bambini che giocano nella neve. Non serve l’uso della sac a poche, vi basta una semplice spatolina per spalmare la crema sulla torta ed il dolce è pronto! Trovo che sia una soluzione molto rapida al dilemma del dolce natalizio, la preparazione non richiede molto tempo e può essere preparata anche il giorno prima, se conservata in frigorifero.
Ingredienti Per la base:
  • 90 g di farina "00"
  • 50 g di fecola di patate
  • 4 uova medie
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 150 g di zucchero a velo
  • 60 ml di latte intero
  • 70 g di burro
  • 1/2 bustina lievito per dolci (8 g)
  • 1 pizzico di sale fino
Per la crema al cocco:
  • 250 g di mascarpone
  • 150 ml di panna fresca
  • 50 g di  cocco grattugiato
Decorazione:
  • 100 g di cioccolato al latte
Preparazione In una ciotola mettete il burro con con il cioccolato fondente.
Fate sciogliere al microonde o a bagnomaria e lasciate intiepidire.
In una ciotola mettete le 4 uova, il sale e lo zucchero e montate con le fruste per qualche minuto.

Aggiungete il latte ed il composto di burro e cioccolato, mischiando energicamente fino a far amalgamare il tutto.

Setacciate la farina, la fecola ed il lievito e mettete nella ciotola mischiando delicatamente fino ad ottenere una crema liscia.

Imburrate ed infarinate una teglia tonda da 22 cm e mettete il composto.
Cuocete in forno caldo statico a 200°C per 50 minuti circa, controllando la cottura con uno stecchino.

Per la crema al cocco:

In una ciotola montate la panna fredda di frigo con le fruste elettriche fino a farla diventare spumosa.
Aggiungete il mascarpone sgocciolato e la farina di cocco, amalgamate il tutto fino a formare una crema abbastanza densa.


Decorazione:

Fate raffreddare la base di cioccolato poi tagliatela in tre strati.
Mettete la crema fra uno strato e l'altro ed infine con una spatola mettetela a ciuffetti anche sopra.
Temperate del cioccolato negli stampi da praline natalizi in silicone e quando si solidifica metteteli in superficie e spolverate con altro cocco per avere "l'effetto neve".

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Campi obbligatori

Commenti degli utenti

Teresa A quanti gradi vanno informati?
La Penisola del GustoCiao Teresa, il forno va preriscaldato a 180°C in modalità statica (come ho scritto all'inizio della preparazione), va benissimo anche a 200°C se il forno di casa negli anni ha perso un po' di potenza (tipo nel mio caso).
Chiedimi pure se hai altri dubbi, buona giornata!
Mary In your recipe you say to add sifted yeast.I do not see yeast in your ingredients
La Penisola del GustoCiao Mary!! Si è il lievito per dolci e ne vanno 8 g, negli ingredienti c'è!!

Libri di cucina scritti e fotografati da me