Ricette per dolci e dessert

Tulle le ricette dolci: dalle semplici e sofficissime ciambelle ai dolci lievitati più complessi. La pasticceria secca, biscotti di ogni tipo per grandi e bambini, cremosi dessert al cucchiaio di fine pasto e velocissimi pasticcini o tartufini da mangiare in un solo boccone.
Tante dolcissime ricette ideali per ogni occasione, feste di compleanno, cene importanti, ricchi buffet e colazioni di ogni giorno. Nella scuola di cucina troverete tante ricette dolci di base (pasta frolla, pasta biscuit, pasta choux..) che vi serviranno per preparare golosi bignè, splendide crostate e deliziose torte o pasticcini.
Per le vostre colazioni invece ho preparato tanti tipi di biscotti, morbidissime ciambelle per ogni gusto, tortine, muffins e tante ricette senza burro. Nelle selezione dei dolci estivi troverete tanti gelati alla frutta e non, dolci senza cottura e semifreddi golosi da conservare in congelatore sempre pronti all’uso.
Per le feste di compleanno potete scegliere fra torte classiche, torte semifredde e cheesecake cotte o senza cottura!

Panna cotta perfetta: in 10 minuti di preparazione e con 4 ingredienti!

Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Dosi per 6 porzioni piccole
Difficoltà Facile
La panna cotta è un dolce al cucchiaio famosissimo per la sua consistenza gelatinosa come un budino. Il bello di questo di questo dolce (e il buono) è che si abbina perfettamente a qualsiasi menù e si prepara in pochissimo tempo. Per fare la panna cotta servono 10 minuti, poi va messa a raffreddare in frigorifero per qualche ora per far rapprendere la gelatina.
Se seguite tutti i facili passaggi è impossibile avere insuccessi anche se lo fate per la prima volta otterrete un dolce buonissimo senza usare preparati. Anche i bambini amano la panna cotta, per pranzi o cene in cui avete degli ospiti è un dessert di fine pasto comodissimo. Se preparate la panna cotta il giorno prima è ancora più buono e si conserva molto bene in frigo per qualche giorno. Fra le note sugli ingredienti troverete le sostituzioni per fare la panna cotta vegana

"Servono solo 10 minuti per fare questo dessert economico e buonissimo!"

Ingredienti
  • 250 ml di panna fresca
  • 250 ml di latte intero
  • 80 g di zucchero semolato
  • 6 g di gelatina (colla di pesce)
  • semi di 1/2 bacca di vaniglia (facoltativo)
Note per gli ingredienti Potete decorare la vostra panna cotta con i topping (caramello, cioccolato, frutti di bosco..) , con riduzioni di frutta o frutta sciroppata (amarene..). - Se preferite non usare la gelatina potete sostituirla con l’agar agar.- Per fare la panna cotta vegana si usano 500 ml di latte di soia (normale o al cioccolato) al posto della panna e del latte, usando ovviamente l’agar agar.
Preparazione In una ciotola con l’acqua fredda mettete a mollo i fogli di gelatina.

Prendete una casseruola dai bordi alti e mettete la panna, il latte, lo zucchero e i semi interni della bacca di vaniglia (facoltativi). Trasferitela su fuoco medio, con una frusta mescolate fino a quando lo zucchero si scioglie completamente e il composto arriva a bollore, spegnete la fiamma.

Prendete la gelatina dall’acqua, strizzatela, mettetela nella casseruola e mescolate.

Trasferite con un mestolo il composto caldo negli stampi, potete usare quelli in silicone avendo cura di mettere una tavoletta rigida sotto lo stampo. Potete usare anche i pirottini in alluminio monoporzione, oppure versate il composto in una pirofila dal bordo alto.
Lasciate intiepidire a temperatura ambiente poi riponete in frigo per almeno 4 ore.

Per togliere la panna cotta dallo stampo una volta fredda

Con i pirottini in alluminio: è molto semplice, vi basterà rompere il pirottino da una parte e capovolgere sul piatto quando l’aria sarà arrivata fino alla base del pirottino.

Con gli stampi in silicone: mettete a bollire l’acqua in una pentola bassa, immergete 3 secondi lo stampo (non di più) e quando capovolgete sul piatto si stacca perfettamente, l’operazione deve essere abbastanza veloce.

COME Congelare la panna cotta

Mettete la panna cotta nei pirottini mono porzione in alluminio, copritela con pellicola trasparente e ponetela in congelatore, quando vi serve la trasferite in frigo 3-4 ore prima e la sformate.

"Servite la panna cotta con il topping al cioccolato, al caramello o alla frutta, potete anche preparare una gelatina di frutta come qui!"


Libri di cucina scritti e fotografati da me