Cupcake: la ricetta base vaniglia e cacao con un solo impasto!
   
   
   
   
      
         
         Tempo di preparazione
         20 minuti
      
      
         
         Tempo di cottura
         20 minuti
      
      
         
         Dosi per
         12 cupcake
      
      
         
         Difficoltà
         Media
      
    
   I 
cupcake sono dei famosi 
tortini americani decorati con la 
crema al burro o altre 
creme dense, il loro aspetto somiglia a 
piccole torte. La crema al burro viene chiamata 
frosting, la base invece, è molto simile ai 
muffin, ma ha una consistenza ed un aspetto diverso. La 
base per cupcake infatti, rimane piatta e non a cupola come i 
muffin, perchè poi verrà decorata. Vedremo tantissime 
ricette di frosting più o meno facili con cui decorare la
 base dei cupcake, intanto però vi spiego come preparare la base, 
sia alla vaniglia che al cacao con un solo impasto. Il procedimento è 
facile, vi servirà solo uno sbattitore elettrico per realizzarli e verranno perfetti, a prova di 
pasticceria! 
Con un 
trucchetto facile potete aggiungere anche un 
ripieno di marmellata o di 
crema alle nocciole per ottenere dei cupcake ancora più 
golosi. Fondamentale per la buona riuscita della base per cupcake è che gli 
ingredienti siano tutti a temperatura ambiente e 
non freddi di frigo.
La ricetta dei cupcake alla vaniglia è della bravissima 
Nicole, che lavora in una 
bakery a 
Manchester ed è una guru della 
pasticceria casalinga. La versione al cacao invece l'ho cambiata a modo mio, per poter preparare 
tutte e due le versioni insieme e facilitare il procedimento.
 
   
   
   
   
      Ingredienti
      Per i cupcake alla vaniglia:- 125 g di farina "00"
 - 125 g di zucchero semolato
 - 125 g di burro morbido a temperatura ambiente
 - 2 uova medie
 - 45 ml di latte intero a temperatura ambiente
 - 8 g di lievito istantaneo per dolci
 - 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
 
Per i cupcake al cacao:- 1/2 impasto dei cupcake alla vaniglia
 - 15 g di cacao amaro in polvere
 - 30 ml di latte intero a temperatura ambiente
 
      
         Note per gli ingredienti
         Se volete fare tutti i cupcake al cacao dovete preparare i cupcake alla vaniglia e sull'intero impasto aggiungere il cacao e il latte in dosi raddoppiate. - Per la buona riuscita di questa ricetta è necessario che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente: latte, uova e burro dovrete toglierli con anticipo dal frigorifero. - Potete sostituire lo zucchero semolato con lo zucchero di canna. - Il latte che userete può essere anche senza lattosio, vegetale o scremato. - Per preparare dei cupcake senza glutine potete sostituire la farina "00" con la farina per dolci senza glutine, assicuratevi che anche tutti gli altri ingredienti non ne contengano tracce.
      
    
   
   
      Preparazione
      Come preparare i cupcake alla vaniglia
Preriscaldate il forno in modalità statica a 180°C.
In una ciotola mettete il burro, deve essere cremoso e a temperatura ambiente, aggiungete lo zucchero e con le fruste elettriche lavorate bene il composto fino ad ottenere una crema.
Aggiungete gradualmente le uova una alla volta, continuando a montare il composto con le fruste.

Aggiungete l'estratto di vaniglia, la farina e il lievito setacciati con un colino a maglie fine.

Continuate a mescolare il composto con le fruste e aggiungete il latte, quando otterrete un impasto cremoso e omogeneo fermatevi.
Con l'aiuto di 2 cucchiai trasferite metà (o tutto se non li volete al cacao) dell'impasto in 6 o 7 pirottini di carta su una teglia per muffin.

Come preparare i cupcake al cacao
Nella ciotola con il restante impasto aggiungete il cacao amaro setacciato e il latte, mescolando fino ad ottenere un composto liscio.
Trasferite il l'impasto al cacao nei pirottini rimanenti della teglia da muffin.

Cuocete in forno caldo statico a 180°C per 20 minuti circa, quando iniziano a dorarsi sulla superficie sono pronti da sfornare.
Lasciate raffreddare completamente i cupcake prima di decorarli con il frosting, almeno per 12 ore.
Come aggiungere un ripieno ai cupcake
Se volete aggiungere un ripieno, una volta freddi togliete la parte centrale di ogni cupcake con un coltello, senza arrivare fino alla base. Aggiungete un cucchiaino di 
marmellata o 
crema di nocciole nell'incavo e ricoprite la farcitura con solo la superficie dorata del cupcake che avevate tolto prima.
"Voilà, i vostri cupcake sono pronti da decorare con il frosting!"