Tempo di preparazione
         40 minuti
      
      
         
         Tempo di cottura
         5 minuti
      
      
         
         Dosi per
         6 gelati grandi o 12 piccoli
      
      
         
         Difficoltà
         Media
      
    
   I 
gelati magnum fatti in casa sono dei 
gelati alla vaniglia su stecco con una copertura esterna croccante di 
cioccolato. L'interno dei gelati rimane 
cremoso e delicato da sciogliersi in bocca, il guscio di cioccolato invece li rende ancora più golosi! Sono senza dubbio i preferiti dei 
bambini, che adorano il 
gelato monoporzione su stecco rispetto al 
gelato al cucchiaio nella coppetta. Con gli appositi stampi e 
qualche semplice trucchetto potete preparare i magnum come quelli 
originali Algida in casa vostra e con 
ingredienti genuini. Il trucchetto per ottenere una 
copertura al cioccolato uniforme e perfetta è semplicissimo e non richiede troppa praticità. I gelati su stecco si possono conservare in congelatore 
incartati uno ad uno e pronti per essere serviti, sono una coccola speciale per tutta la 
stagione estiva. 
"I gelati buonissimi in monoporzione per la tua estate!"
      Ingredienti
      - 200 ml di panna fresca liquida
- 100 ml di latte
- 70 g di zucchero semolato
- 1 tuorlo d'uovo medio
- 1/2 stecca di vaniglia o 1/2 cucchiaino di estratto
Per la copertura:- 200 g di cioccolato fondente
- 400 g di cioccolato al latte
- granella di nocciole o mandorle
         Note per gli ingredienti
         Potete utilizzare il latte intero o quello scremato a vostro piacere. - Le quantità di cioccolato necessarie sono variabili perciò compratene di più e utilizzatelo all'occorrenza, potete usare anche il 
cioccolato bianco se vi piace. - Al posto della granella di nocciole potete decorare i gelati con il 
cocco raspato, gli smarties o delle praline.
Quali stampi utilizzare per preparare i gelati su stecco
Gli stampi in silicone che ho io li trovate 
qui su Amazon, sono economici e si lavano perfettamente, li trovate sia in misura più piccola che in quella più 
grande, sono della 
Silikomart.
      
 
    
   
   
      Preparazione
      In una casseruola versate il latte, aggiungete lo zucchero, il tuorlo d'uovo e la vaniglia.
Scaldate il composto a fuoco medio e quando sta per arrivare a bollore spegnete la fiamma e lasciate raffreddare compltamente.

Mettete la casseruola in frigorifero perchè diventi completamente fredda, intanto in una ciotola montate  con le fruste elettriche la panna fresca fino a quando diventa soda e ferma.
Versate il contenuto della casseruola nella panna montata e amalgamatelo dal basso verso l'alto con una spatola o un cucchiaio in legno.
Quando il composto diventa omogeneo trasferitelo negli appositi stampi in silicone, livellatelo e inserite lo stecco.
Mettete gli stampi nel freezer per almeno 4 ore, devono diventare completamente congelati.

Estraete i gelati dallo stampo, metteteli su un tagliere con un foglio di carta da forno e rimetteteli nel congelatore.
In una ciotola fondete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde a bassa velocità, fino a quando sarà lucido e cremoso.
Prendete dal congelatore uno stecco alla volta e colate il cioccolato da tutti i lati con un cucchiaino, rimettete il gelato sulla carta da forno e in congelatore.
Il trucchetto per una copertura perfetta è quello di togliere uno stecco alla volta dal congelatore e non tutti insieme, perchè appena prendono calore non si attacca più il cioccolato, devono essere freddissimi.

Fate la stessa cosa anche con il cioccolato al latte, potete aggiungere la granella sia prima di colarlo sia dopo.
Una volta ricoperti tutti i gelati lasciateli solidificare per 20 minuti in congelatore e sono pronti per essere serviti.
Come incartare i gelati
Potete incartare i magnum singolarmente piegando un foglio di carta da forno su se stesso e fermandolo con qualche punto di cucitrice.
