Tartufi al cioccolato: Veloci con 4 ingredienti!
   
   
   
      
   
   
      
         
         Tempo di preparazione
         15 minuti
      
      
         
         Tempo di cottura
         0 minuti
      
      
         
         Dosi per
         20 tartufi
      
      
         
         Difficoltà
         Facile
      
    
   I 
tartufi al cioccolato sono dei golosi e 
morbidi cioccolatini che si sciolgono in bocca ad ogni morso. Sono una coccola perfetta per terminare un pasto con degli ospiti o 
da regalare per le 
occasioni speciali (
festa della mamma, 
San Valentino, 
festa del papà..) se confezionati in una bella scatola con un nastro. Potete realizzare i tartufi con il cioccolato che vi avanza in casa o per riciclare il 
cioccolato delle uova di Pasqua, li preparerete aggiungendo solo la ricotta, il cacao e lo zucchero. Questi tartufi con la ricotta sono buonissimi anche per la 
pausa caffè, si conservano in frigorifero e potete gustarli ogni volta che volete. Preparare i tartufi è facile, vi serviranno pochi minuti, solo una ciotola e 4 ingredienti, potete prepararli con anticipo e voilà, i cioccolatini sono pronti!
Se volete realizzare altri 
cioccolatini fatti in casa vi consiglio anche i 
Baci al cioccolato, i 
Baci Perugina rosa o i 
tartufini morbidi.
"Per la pausa caffè o da regalare, i tartufi al cioccolato sono perfetti per ogni occasione!"
 
   
   
   
   
      Ingredienti
      - 180 g di ricotta fresca di mucca o pecora
 - 120 g di cioccolato fondente o al latte fuso 
 - 50 g di cacao amaro in polvere
 - 40 g di zucchero a velo
 
Per decorare:- codette al cioccolato (o granella di frutta secca)
 - cacao amaro o dolce in polvere
 
      
         Note per gli ingredienti
         Potete usare il cioccolato delle uova di Pasqua o altro cioccolato che avete in casa. - Per la decorazione potete usare il cocco rapè o se preferite la farina di pistacchi.
      
    
   
   
      Preparazione
      In una ciotola mettete la ricotta sgocciolata e lo zucchero a velo, lavorateli bene fino ad ottenere una crema liscia senza grumi.
Aggiungete il cacao amaro setacciato con un colino e il cioccolato fuso al microonde o a bagnomaria.
Mescolate velocemente il composto con una forchetta fino a quando diventerà compatto e omogeneo.
Trasferite la ciotola in frigorifero per almeno 3 ore, deve solidificarsi per essere lavorabile con le mani.
Preparate delle ciotoline con le decorazioni per i tartufi, riprendete l'impasto e formate con le mani delle palline da 35-40 g circa l'una.
Mettete ogni pallina di impasto nella ciotola con la decorazione (cacao amaro o codette), fate aderire su tutta la circonferenza e disponete i tartufi su un piatto da portata.
Conservate i tartufi al cioccolato in frigorifero per qualche giorno.
    
   
   
 
 
 
   
   
   
		
Libri di cucina scritti e fotografati da me
		
   
   
	
	
		Potete ordinare i volumi in edicola oppure sul sito. Per gli arretrati, saranno disponibili fino a 1 anno dopo l’uscita!