Girelle di pane e nutella (la merenda per i bambini con solo 2 ingredienti!)
   
    
   
   
      
         
         Tempo di preparazione
         5 minuti
      
      
         
         Tempo di cottura
         0 minuti
      
      
         
         Dosi per
         20 girelle
      
      
         
         Difficoltà
         Facile
      
    
   Le 
girelle di pane e Nutella sono dei finger food dolci preparati con s
olo 2 ingredienti: pane da tramezzini e Nutella. Sono golosissime da servire nelle
 feste di compleanno, nei 
buffet o per la 
merenda dei bambini. Si possono
 preparare in anticipo e conservarle in frigo, ma 
servono solo 5 minuti per farle perciò potete iniziare anche poco prima della festa. I 
bambini le adorano, sono così 
morbide e avvolgenti in bocca da sembrare 
cioccolatini.
Queste girelle di pane e Nutella sono 
senza cottura, per questo sono perfette da preparare anche nel 
periodo estivo. Se usate un 
pane da tramezzini senza glutine e vi accertate che anche la crema di nocciole non contenga glutine, potete servire le girelle anche ad 
ospiti celiaci.  Per le 
feste dei bambini preparo sempre il 
rotolo alla Nutella, queste girelle di pane e Nutella, le 
palline di cocco e ricotta e i 
biscotti alla marmellata.
      Ingredienti
      - 3 fette di pane da tramezzini rettangolare ( 50 g l’una circa)
- Nutella (o altra crema di nocciole)
         Note per gli ingredienti
         Se non avete il pane da tramezzini potete utilizzare il pancarrè, togliete la parte dorata esterna e sovrapponete leggermente due fette per formare un rettangolo e lo schiacciate con il matterello. – Se non avete la Nutella o preferite una crema con altre caratteristiche (senza glutine, al pistacchio ecc..) potete usare qualsiasi crema spalmabile. - Per le girelle pane e nutella senza glutine usate un pane da tramezzini che non ne contenga.
      
    
   
   
      Preparazione
      Stendete con il matterello le fette di pane da lato corto a lato corto.

Stendete la Nutella (o altra crema di nocciole) su tutta la superficie del pane.
Se la crema è compatta e non riuscite a spalmarla con facilità scaldatela a bagnomaria o mettetela nei pressi di una fonte di calore.
Partendo dal lato corto arrotolate la fetta di pane fino all’altro lato corto.
Ripetete lo stesso procedimento anche con le altre fette di pane.

Mettete i rotolini in frigo per almeno 30 minuti.
Questa operazione è fondamentale per compattare sia il pane che la Nutella, al termine del riposo in frigo si taglieranno con facilità e otterrete delle girelle perfette.
Tagliate ogni rotolino in fette spesse circa 1,5 cm.
Conservate le girelle in frigorifero fino al momento di servirle (specialmente in estate), altrimenti tagliatele qualche minuto prima di servirle.
 
    
   
   
 
 
 
   
   
   
		
Libri di cucina scritti e fotografati da me
		
   
   
	
		
	
	
		Potete ordinare i volumi in edicola oppure sul sito. Per gli arretrati, saranno disponibili fino a 1 anno dopo l’uscita!