Pesto di zucchine: saporito e facile (in 10 minuti senza cottura!)

come preparare il pesto con le zucchine fatto in casa vegano
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 0 minuti
Dosi per 500 g di pesto
Difficoltà Facile
La pasta al pesto di zucchine è un primo piatto leggero e saporito che si prepara in 10 minuti e con pochi ingredienti, il salva-pranzo perfetto per il periodo estivo. Per il pesto di zucchine si frullano tutti gli ingredienti nel mixer senza cottura e si ottiene una crema densa per condire la pasta. Buonissima anche la versione vegana senza parmigiano per assaporare un primo più light e meno calorico. Questa pasta così genuina è adatta anche da mangiare nella pausa pranzo in ufficio o nei pic-nic, perchè è squisita anche da fredda. Come il pesto di basilico e il pesto di broccoli, anche quello di zucchine si può conservare congelato o in barattolo coperto dall'olio, si mantiene pronto all'uso in frigorifero!

"La pasta buona e genuina da mangiare anche fredda!"

Ingredienti
  • 400 g di mezze penne o altra pasta secca
Per il pesto di zucchine:
  • 300 g di zucchine
  • 100 ml di olio extra vergine di oliva
  • 50 g di Parmigiano grattugiato o pecorino 
  • 30 g di mandorle sgusciate
  • 7-10 foglie di basilico fresco
  • 1/8 di spicchio d'aglio
  • sale fino
Note per gli ingredienti Potete sostituire le mandorle con altra frutta secca a guscio (noci, pistacchi, nocciole, pinoli ecc..), vanno bene sia spellate che con la pelle. - Se volete preparare il pesto di zucchine vegano non mettete il parmigiano.
Preparazione Lavate in acqua fredda e asciugate le zucchine, se sono di piccole dimensioni potete usarle intere, se sono grandi invece togliete la parte interna con i semi e usate solo il verde.
In un mixer mettete le mandorle, le zucchine, il basilico, il sale, l'aglio e l'olio.
Il pesto di zucchine nel mixer in 5 minuti con mandorle e parmigiano
Azionate il mixer a scatti fino a quando otterrete una crema liscia e densa.
crema di zucchine ricetta del pesto facile e veloce nel mixer
Aggiungete il parmigiano e mescolate bene per distribuirlo uniformemente.

Come conservare il pesto

Utilizzate il pesto subito o congelatelo in due sacchetti differenti.
Per conservarlo in frigorifero fino a una settimana trasferite il pesto in un barattolo stretto e alto, versate dell'olio sulla superficie e chiudete il barattolo.

Come condire la pasta con il pesto di zucchine

Mettete una pentola di acqua salata sul fuoco, quando arriva a bollore buttate la pasta e cuocetela per il tempo indicato sulla confezione.
Scolate bene la pasta e conditela con 4 cucchiai di pesto di zucchine, mescolate con un cucchiaio di legno fino a quando si sarà ben distribuito e servite.
preparare in casa il psto di zucchine e mandorle facile neel mixer con aglio e basilico ricetta estiva
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Campi obbligatori

Commenti degli utenti

Giovanni ciao Lucia passo da te per la prima volta sei veramente brava complimenti per il tuo blog. Deve essere buonissima....Ho aperto da poco un sito di ricette se ti va di passare mi fa piacere. Ciao giovanni
La Penisola del GustoCiao Giovanni, grazie mille, passo volentieri da te!
Buona giornata
Lucia
Giuliana Rossetti Ho appena scoperto il tuo sito e lo trovo bellissimo......complimenti!!!! Mi piacerebbe sapere come posso fare per acquistare i tuoi libri...
La Penisola del GustoCiao Giuliana, ho eliminato il tuo numero di telefono dal commento per motivi di privacy, contattami su Facebook o Instagram per qualsiasi chiarimento :) ti anticipo che i libri sono di una collana uscita in edicola due anni fa e non sono più vendibili, però puoi iscriverti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle ricette, lasciami in privato la tua email! :)

Libri di cucina scritti e fotografati da me