Plumcake allo yogurt senza bilancia (con i vasetti dello yogurt!)
   
   
   
      
   
   
      
         
         Tempo di preparazione
         15 minuti
      
      
         
         Tempo di cottura
         55 minuti
      
      
         
         Dosi per
         4 persone
      
      
         
         Difficoltà
         Facile
      
    
   Il 
plumcake allo yogurt è un 
dolce da colazione facilissimo da fare, si prepara 
sporcando solo una ciotola! 
Non serve la bilancia per prepararlo perchè 
aggiungerete gli ingredienti con il vasetto dello yogurt, perciò la preparazione sarà velocissima! Il plumcake allo yogurt è 
senza burro e si può fare in tantissime versioni, con o senza 
cioccolato, al 
limone, all’
arancia o alla
 vaniglia, la ricetta si impara a memoria da quanto è facile.
Questo plumcake è un’ottima idea da preparare anche quando avete degli 
yogurt in scadenza nel frigo, così potrete riciclarli! Come il 
plumcake variegato, dolce buonissimo anche 
inzuppato nel latte, anche questo plumcake è super con il latte e i 
bambini saranno 
super felici! Siete pronti a preparare questo
 dolce soffice per le vostre colazioni? Prepariamolo insieme!
"Un dolce velocissimo da preparare e senza usare la bilancia, addio merendine confezionate!!"
 
   
   
   
   
      Ingredienti
      - 3 vasetti di farina "00" abbondanti
 - 1 vasetto di yogurt bianco o alla vaniglia (125 g)
 - 1 vasetto di olio semi
 - 1 vasetto di zucchero semolato
 - 3 uova medie
 - 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
 - 1 pizzico di sale fino
 - 100 g di cioccolato fondente in gocce 
 
      
         Note per gli ingredienti
         Potete non mettere le gocce di cioccolato per avere un plumcake dal sapore più neutro e molto più leggero.- Potete aggiungere la scorza di arancia o di limone nell’impasto per aromatizzare il plumcake. - Potete mettere della frutta secca in superficie per decorarlo (prima della cottura), oppure una golosa glassa al cioccolato (dopo cotto). - Per variegare il plumcake con il cacao aggiungete il cacao amaro setacciato a metà dell'impasto, mescolate e versatelo sull'altra metà già nello stampo.
      
    
   
   
      Preparazione
      Preriscaldate il forno in modalità statica a 180°C. 
In una ciotola mettete lo yogurt, l'olio e sgusciate le uova, mischiate leggermente con una frusta.

Aggiungete il sale fino e lo zucchero, mischiate ancora poi aggiungete la farina.

Mischiate energicamente il tutto, fino a quando tutti gli ingredienti si sono ben amalgamati, poi aggiungete il lievito setacciato con un colino.

Mischiate il composto poi unite le gocce di cioccolato (ingrediente facoltativo) e quando si sono ben incorporate mettete tutto il composto in uno stampo da plumcake 25 x 11 cm imburrato ed infarinato.

Cuocete a forno caldo per 55 minuti circa, controllando con uno stecchino la cottura.
Quando il plumcake si raffredda mettete lo zucchero a velo in superficie e servite.
    
   
   
 
 
 
   
   
   
		
Libri di cucina scritti e fotografati da me
		
   
   
	
		
	
	
		Potete ordinare i volumi in edicola oppure sul sito. Per gli arretrati, saranno disponibili fino a 1 anno dopo l’uscita!