Pasta frolla per biscotti (per biscotti fragranti come in pasticceria!)

Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Dosi per 60 biscotti
Difficoltà Facile
Ingredienti
  •  370 g di farina "00"
  • 130 g di burro a temperatura ambiente
  • 120 g di zucchero semolato
  • 1 uovo medio
  • 1 tuorlo d'uovo
  • scorza di 1 limone non trattato
  • 1 pizzico di sale fino
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 4-5 g di lievito istantaneo per dolci
Note per gli ingredienti

Quando senza lievito?

Se preparate questa pasta frolla per realizzare dei biscotti decorati con glassa o pasta di zucchero, che necessitano di mantenere una forma perfetta, per esempio con questi matterelli vi consiglio di non mettere il lievito in questa ricetta e di stendere la pasta frolla molto fine. Il lievito, in piccole quantità nella pasta frolla da un sapore più buono e fragrante ai biscotti, ma l'impasto cresce di qualche mm, perciò le scanalature create con gli appositi matterelli diventano meno evidenti.
Preparazione In una ciotola mettete il burro morbido tagliato a pezzetti, il sale, la scorza grattugiata del limone e l'estratto di vaniglia.

Sgusciate l'uovo e il tuorlo, mescolate bene fino a quando lo zucchero si scioglie, poi aggiungete la farina.

Aggiungete anche il lievito setacciato e impastate con le mani il composto, il tempo necessario per ottenere una palla.
Coprite l'impasto con la pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero per almeno 30 minuti a riposare.

Quando l'impasto si è solidificato stendetelo tra due fogli di carta da forno con il matterello, fino allo spessore di circa 0,5 mm.
Togliete la carta da forno sopra e ricavate i biscotti.
Disponete i biscotti su una teglia rettangolare ricoperta di carta da forno, ben distanziati fra loro.

Se avete tempo potete lasciare riposare tutta la teglia di biscotti in frigo per 15-30 minuti, quando li cuocerete rimarranno perfetti come tagliati, però non è un passaggio fondamentale.
Cuocete i biscotti in forno caldo a 180°C per 10 minuti circa.
Non fateli biscottare, appena iniziano a dorarsi toglieteli dal forno e fateli raffreddare.
Conservate i biscotti in una scatola di latta o in un barattolo in vetro, si conservano fino a 10 giorni!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Campi obbligatori

Commenti degli utenti

Teresa A quanti gradi vanno informati?
La Penisola del GustoCiao Teresa, il forno va preriscaldato a 180°C in modalità statica (come ho scritto all'inizio della preparazione), va benissimo anche a 200°C se il forno di casa negli anni ha perso un po' di potenza (tipo nel mio caso).
Chiedimi pure se hai altri dubbi, buona giornata!
Mary In your recipe you say to add sifted yeast.I do not see yeast in your ingredients
La Penisola del GustoCiao Mary!! Si è il lievito per dolci e ne vanno 8 g, negli ingredienti c'è!!

Libri di cucina scritti e fotografati da me