Grancereale all'avena: i biscotti light, integrali e senza burro!

Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Dosi per 27 biscotti
Difficoltà Facile
I biscotti grancereale sono simili agli originali del Mulino Bianco ma preparati in casa, con farina di avena e frutta secca. Sono biscotti semplici e dal sapore delicato, ma facili da preparare e squisiti per tutta la famiglia. Se siete alla ricerca di una colazione genuina, per non appesantirvi e mantenere la linea, ecco i biscotti che fanno al caso vostro. I grancereale sono senza burro, senza lattosio e senza zuccheri raffinati, la giusta quantità di ingredienti sani crea un equilibrio perfetto di sapori e leggerezza. Questi biscotti hanno una semplice preparazione, vi servirà solo una ciotola e non servono stampi, ideali quindi per le colazioni dei giorni feriali, preparate al volo nel poco tempo a disposizione. Le varianti sono tante, potete sostituire la frutta secca o aggiungere il cioccolato, in base ai vostri gusti potete creare i vostri biscotti perfetti. Se siete dei golosi, fate sport e volete provare dei biscotti al cioccolato e frutta secca ma leggeri e con gli albumi, cliccate qui per la ricetta.

"Date energia e leggerezza alla vostra colazione, con i biscotti grancereale!" 

Ingredienti
  • 200 g di fiocchi d'avena
  • 180 g di farina integrale
  • 100 ml di sciroppo d'acero (o d'agave)
  • 50 ml di olio di semi
  • 1 uovo medio*
  • 100 g di prugne secche
  • 50 g di granella di mandorle o nocciole (facoltativo)
  • 1 cucchiaino scarso di lievito istantaneo o cremor tartaro
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • un pizzico di sale fino
Note per gli ingredienti Potete sostituire le prugne secche con le albicocche, l'uvetta o i fichi secchi, oppure con gocce di cioccolato fondente. - La farina non deve essere necessariamente integrale, potete usare sia una farina bianca che una tipo 1 (o tipo 2). - Come dolcificante vi consiglio lo sciroppo d'acero ma potete sostituirlo con quello d'agave o altri (purchè sia un dolcificante liquido), i biscotti potrebbero essere più meno zuccherati in base a quanto è concentrato il dolcificante.

Grancereale vegani

*Per una versione vegana di questi biscotti sostituite l'uovo con 100 g di banana matura schiacciata.
Preparazione Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica.
In una ciotola versate lo sciroppo d'acero, l'uovo (o la banana schiacciata), il sale, la vaniglia e l'olio.
Mescolate molto bene con una forchetta.

Aggiungete il lievito (o il cremor tartaro) setacciato e la farina integrale, mescolate poi aggiungete i fiocchi d'avena.
Continuate a mescolare, poi aggiungete la granella di frutta secca e le prugne tagliate a piccoli pezzi con un coltello o con le forbici.
L'impasto risulterà appiccicoso e sgretolato, mescolate fino a quando si sarà distribuita bene la frutta secca.

Con un cucchiaio prendete 30 g circa di impasto alla volta, compattatelo con le mani e formate una pallina.
Mettete le palline d'impasto distanziate fra loro su una teglia rivestita con carta da forno e schiacciatele con le mani fino allo spessore di 5 mm circa.

Cuocete i biscotti in forno caldo statico a 180°C per 20 minuti circa, se il vostro forno cuoce di più da un lato, dopo 15 minuti di cottura girate la teglia e proseguite per altri 5 minuti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Campi obbligatori

Commenti degli utenti

Teresa A quanti gradi vanno informati?
La Penisola del GustoCiao Teresa, il forno va preriscaldato a 180°C in modalità statica (come ho scritto all'inizio della preparazione), va benissimo anche a 200°C se il forno di casa negli anni ha perso un po' di potenza (tipo nel mio caso).
Chiedimi pure se hai altri dubbi, buona giornata!
Mary In your recipe you say to add sifted yeast.I do not see yeast in your ingredients
La Penisola del GustoCiao Mary!! Si è il lievito per dolci e ne vanno 8 g, negli ingredienti c'è!!

Libri di cucina scritti e fotografati da me