Torta di Natale semplice (dolce facile al cacao con decorazioni in zucchero e cioccolato)

Tempo di preparazione 25 minuti
Tempo di cottura 35-40 minuti
Dosi per Stampo tondo da 22 cm
Difficoltà Facile
La torta di Natale semplice è una torta al cacao e caffè che si prepara in 10 minuti mescolando tutti gli ingredienti in una ciotola. Facile da preparare e super golosa, questa torta è umidissima all’interno e con le decorazioni di cioccolato diventa croccante sopra e morbidissima all’interno. Senza ombra di dubbio è una delle mie torte preferite, non solo per la facilità con cui si prepara ma per la sua prelibatezza che stupirà chiunque la assaggi. Il cioccolato colante è di grande effetto, la rende golosissima e croccante in superficie, potete usare tutte le decorazioni che volete, sia al cioccolato che di zucchero.
Per festeggiare il Natale e concludere i pranzi (o le cene) più importanti dell’anno la torta di Natale semplice è perfetta come alternativa ai tradizionali torroni, panettoni e pandori. Questa torta mette proprio d’accordo tutti, i bambini la adorano e (se rimane) i giorni dopo rimane perfettamente umida all’interno, potete servirla a rinfreschi natalizi o buffet. Se impacchettate la torta di Natale semplice con della carta trasparente per alimenti (per esempio quella usata per coprire i cesti di Natale) diventa un dolce perfetto da portare in dono. Se usate le fruste elettriche per impastare questa torta farete meno fatica e l’impasto verrà perfettamente liscio in poco tempo.

"Torta facilissima da preparare e di grande effetto, un tripudio di bontà per festeggiare il Natale!"

Ingredienti Per l’impasto:
  • 230 g di farina “00”
  • 200 ml di latte intero a temperatura ambiente
  • 170 g di zucchero semolato
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 100 ml di olio di semi (o pari quantità di burro fuso)
  • 2 uova medie
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semi interni di una bacca)
  • 1 pizzico di sale fino
  • 40 ml di caffè espresso (una tazzina)
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
Per decorare:
  • 120 g di cioccolato fondente 70%
  • decorazioni di Natale in zucchero
Note per gli ingredienti Se siete intolleranti al lattosio potete sostituire il latte intero con il latte di mandorle o quello di soia. - Per una torta semplice di Natale senza glutine potete utilizzare una farina senza glutine, verificate che gli altri ingredienti non contengano tracce di questa proteina.
Preparazione Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica.
In una ciotola sgusciate le uova, aggiungete lo zucchero, il latte, l’olio (o il burro fuso), il sale e l’estratto di vaniglia, mischiate tutto con le fruste elettriche o con una frusta a mano fino a quando lo zucchero si scioglie completamente.

Unite la tazzina di caffè e la farina, mescolate energicamente per evitare che si formino grumi.

Aggiungete il cacao e il lievito setacciati e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Imburrate e infarinate (o spruzzate l’ungi teglia) uno stampo tondo da 22 cm con il buco e versate l’impasto.

Cuocete in forno caldo per 40 minuti circa, fate la prova con lo stecchino, se l’impasto al centro è ben cotto non deve rimanere attaccato.
Togliete dal forno e lasciatela raffreddare prima di sformarla su un piatto da portata.
Sciogliete a bagnomaria o al microonde il cioccolato fondente in una ciotola, mescolate fino a quando diventa lucido e liscio poi versatelo sulla torta aiutandovi con un cucchiaino.

Mettete sulla superficie le decorazioni natalizie di zucchero quando il cioccolato è ancora liquido, quando si solidificherà il cioccolato rimarranno perfettamente attaccate alla torta.

Varianti

Per decorare la torta potete usare anche il cioccolato al latte o quello bianco al posto del fondente.
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Campi obbligatori

Commenti degli utenti

ivan ma il burro ed il latte, quando vengono incorporati?
La Penisola del GustoCiao Ivan!! Grazie per la tua segnalazione, ora ho corretto il testo, comunque per sicurezza all'inizio della pagina trovi la video ricetta, così puoi seguire facilmente tutto il procedimento, buon pomeriggio!

Libri di cucina scritti e fotografati da me