Biscotti al caffè (facili senza stampi e senza stendere l'impasto!)

Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 12-15 minuti
Dosi per 35 biscotti
Difficoltà Facile
I biscotti al caffè sono dei friabili biscotti di pasta frolla al sapore di caffè, ottimi da gustare in ogni momento della giornata. Questi biscotti sono facilissimi da preparare anche con i bambini, la pasta frolla si prepara in 15 minuti e non servono stampini per ottenere dei biscotti a forma di “chicco di caffè“. Sono deliziosi inzuppati nel latte a colazione o nel del tardo pomeriggio, guarniti con il cioccolato fuso diventano ancora più golosi e creano dipendenza. I biscotti al caffè hanno un sapore davvero irresistibile, sono perfetti da regalare o da servire con il gelato.

Si preparano con il caffè solubile in polvere e con un “ingrediente segreto” che rende più delicato il sapore del caffè in bocca e più goloso il sapore del biscotto. L’ingrediente è “segreto” perchè nessuno si accorgerà della sua presenza, ed è il cacao amaro. Un ingrediente che mi piace tantissimo perchè nei dolci contrasta il sapore dello zucchero migliorando la sensazione che si percepisce ad ogni assaggio. In questo caso che il protagonista dei biscotti è il caffè ha veramente reso questa ricetta formidabile, quindi segnatevi bene gli ingredienti e mettete le mani in pasta. Se cercate dei biscotti da regalare o per la colazione QUI trovate tante ricette!
Ingredienti
  • 300 g di farina “00”
  • 150 g di zucchero semolato
  • 150 g di burro a temperatura ambiente
  • 7 g di cacao amaro in polvere
  • 3 tuorli d’uovo
  • 8 g di lievito per dolci
  • 7 g di caffè solubile in polvere (3 cucchiaini)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semi interni di una bacca)
  • 1 pizzico di sale fino
Note per gli ingredienti Potete usare anche la farina “0” o altre farine che avete disponibili in casa. – Il caffè deve essere quello in polvere (più fine possibile), non usate il caffè solubile in granella perchè non si amalgama bene nell’impasto. – Il burro deve essere morbido e lavorabile con una forchetta. - Se volete dei biscotti al caffè senza glutine potete usare una farina gluten free e assicurarvi che gli altri ingredienti non contengano tracce di questa proteina.
Preparazione Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica.
Preparate la pasta frolla al caffè seguendo il procedimento che trovate QUI.

Una volta realizzato l’impasto dividetelo in due parti e con le mani arrotolatele una alla volta sulla spianatoia fino ad ottenere un rotolo lungo.
Avvolgete ogni rotolo nella carta da forno e mettetelo in frigo per almeno 30 minuti.
Togliete dal frigo e con un coltello dalla lama liscia tagliate delle fettine spesse circa 0,8 cm.

Mettete le fette distanziate su una placca rivestita con carta da forno e al centro fate una riga con il coltello.
Cuocete nella parte bassa del forno caldo per 12-15 minuti, quando inizia a colorarsi la parte sotto togliete la placca e lasciate raffreddare i biscotti.
Conservateli in una scatola di latta o in un barattolo con chiusura ermetica.

Varianti:

Potete decorare i biscotti con il cioccolato fondente fuso al microonde o a bagnomaria o aggiungere le gocce di cioccolato all’impasto.

"I biscotti dall’ingrediente segreto a forma di chicco di caffè, per colazioni e merende dall’aroma deciso!"

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Campi obbligatori

Commenti degli utenti

Giovanni ciao Lucia passo da te per la prima volta sei veramente brava complimenti per il tuo blog. Deve essere buonissima....Ho aperto da poco un sito di ricette se ti va di passare mi fa piacere. Ciao giovanni
La Penisola del GustoCiao Giovanni, grazie mille, passo volentieri da te!
Buona giornata
Lucia
Giuliana Rossetti Ho appena scoperto il tuo sito e lo trovo bellissimo......complimenti!!!! Mi piacerebbe sapere come posso fare per acquistare i tuoi libri...
La Penisola del GustoCiao Giuliana, ho eliminato il tuo numero di telefono dal commento per motivi di privacy, contattami su Facebook o Instagram per qualsiasi chiarimento :) ti anticipo che i libri sono di una collana uscita in edicola due anni fa e non sono più vendibili, però puoi iscriverti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle ricette, lasciami in privato la tua email! :)

Libri di cucina scritti e fotografati da me