Chips di cavolo nero: una sfiziosità vegana facilissima!
   
   
   
   
      
         
         Tempo di preparazione
         10 minuti
      
      
         
         Tempo di cottura 
         6-8 minuti per teglia
      
      
         
         Dosi per
         300 g di chips
      
      
         
         Difficoltà
         Facile
      
    
   Le 
chips di cavolo nero sono delle sfiziose e croccanti 
chips cotte al forno preparate con le foglie di cavolo nero e i condimenti. Si preparano in 
10 minuti, con 
pochi ingredienti e senza fatica. Il cavolo nero è un ortaggio ricco di 
antiossidanti e 
immunostimolanti, oltre ad essere buonissimo nelle 
zuppe, le chips che si ottengono con le sue foglie sono buone come se fossero fritte!
 Genuine e leggere, uno 
snack vegano perfetto per stuzzicare l'appetito negli 
aperitivi o negli 
antipasti. Queste chips sono squisite anche 
condite con il Parmigiano o insaporite con delle spezie, potete provarle anche piccanti aggiungendo il
 peperoncino per dare un valore aggiunto al vostro snack. Le 
chips con le verdure sono un appetitosa idea per 
far mangiare le verdure ai bambini, oltre a quelle con il cavolo nero potete provare le 
chips di zucca e le 
chips di patate, sono altrettanto
 facili e buone.
 
   
   
   
   
      Ingredienti
      - 800 g di foglie di cavolo nero
 - 30 ml di olio extra vergine di oliva
 - sale fino
 
      
         Note per gli ingredienti
         Potete aggiungere delle spezie o delle erbe aromatiche nell'olio per aromatizzarlo (paprika in polvere, rosmarino tritato, aglio tritato..) - Se non vi interessa che le chips siano vegane potete grattugiare il parmigiano sulle foglie di cavolo nero prima di infornarle.
      
    
   
   
      Preparazione
      Preriscaldate il forno in modalità statica a 200°C.
Lavate bene le foglie di cavolo nero sotto l'acqua corrente fredda.
Asciugate le foglie con un canovaccio o con della carta assorbente da cucina.

Con un coltello togliete la parte centrale del gambo e disponete le foglie distanziate, su una placca rivestita con carta da forno.

Spennellate bene il cavolo con l'olio, il pennello vi consentirà di utilizzare poco olio e distribuirlo uniformemente sulla superficie delle foglie.

Salate le foglie e cuocetele in forno caldo statico a 200°C per 6-8 minuti, quando iniziano a scurirsi sono pronte.
Capirete quando sono pronte perchè rimangono rigide, i minuti di cottura possono variare dalla quantità di acqua contenuta nelle foglie perchè si devono disidratare completamente per essere croccanti.
Sfornatele, trasferitele in un piatto da portata e servitele, intere o spezzettate.
    
   
   
 
 
 
   
   
   
		
Libri di cucina scritti e fotografati da me
		
   
   
	
		
	
	
		Potete ordinare i volumi in edicola oppure sul sito. Per gli arretrati, saranno disponibili fino a 1 anno dopo l’uscita!