Ciambella fichi e mandorle (con i fichi nell'impasto!)
   
    
   
   
      
         
         Tempo di preparazione
         25 minuti
      
      
         
         Tmpo di cottura
         35 minuti
      
      
         
         Dosi per
         1 ciambella da 24 cm
      
      
         
         Difficoltà
         Facile
      
    
   La 
ciambella fichi e mandorle è un dolce da credenza buonissimo, ideale per le 
colazioni autunnali. Si prepara con la farina di mandorle e i fichi freschi a pezzetti dell'impasto, un connubio di ingredienti di stagione strepitosi, per una ciambella dal 
sapore rustico e tradizionale. Questa ciambella ha una 
superficie croccante zuccherata che la rende ancora più buona, si scioglie in bocca da quanto è soffice e si conserva 
umidissima per giorni. Preparare la ciambella fichi e mandorle è molto
 semplice, si sporca solo una ciotola e potete 
usare anche lo sbattitore elettrico per un impasto perfetto senza fatica. Deliziosa per la 
colazione inzuppata nel latte o  per una 
merenda genuina fatta in casa, ogni momento è quello giusto per assaporare una 
ciambella fatta in casa, con gli ingredenti di stagione. Se siete alla ricerca di altri 
dolci alla frutta da preparare, potete provare la 
torta di mele, la 
torta all'arancia, la 
torta al mandarino, la 
torta all'ananas, la 
torta pere e cioccolato, la 
torta ai fichi, i 
muffin ai lamponi o i 
muffin alla banana.
"Facile da preparare e senza burro, la ciambella per deliziose colazioni autunnali!"

      Ingredienti
      - 300 g di farina "00"
- 200 g di zucchero semolato
- 3 uova medie
- 100 ml di olio di semi
- 100 ml di acqua  (o latte)
- 50 g di farina di mandorle 
- 1 bustina di lievito istantaneo per dolci (16 g)
- scorza grattugiata di un limone non trattato
- 1 pizzico di sale fino
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 200 g di fichi freschi puliti
Per decorare:- zucchero semolato
- 3 fichi freschi
- granella di frutta secca
         Note per gli ingredienti
         Se non avete la farina di mandorle potete usare le mandorle sgusciate e spellate, le frullate in un mixer giusto il tempo che serve per polverizzarle. - Potete usare anche altre farine, la "00" è adatta per dolci perchè è la più fine ma se volete una cambella dal sapore più rustico potete usare la "0", la tipo 1 o anche una farina senza glutine o integrale. - Potete aggiungere la frutta secca (mandorle, noci, pinoli, nocciole..)nell'impasto o nella superficie del dolce. - Questa ciambella è deliziosa anche con l'uvetta, potete ammollarla in acqua tiepida per 10 minuti, poi strizzarla e aggiungerla all'impasto.
      
    
   
   
      Preparazione
      Preriscaldate il forno in modalità statica a 180°C.
In una ciotola sgusciate le uova, aggiungete lo zucchero, la vaniglia, il sale, la scorza di limone e con una frusta a mano mescolate tutti gli ingredienti.

Aggiungete anche l'acqua, l'olio, la farina "00" e quella di mandorle, amalgamate energicamente il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Aggiungete anche il lievito, setacciandolo con un colino e mescolate.
Sbucciate i fichi, tagliateli in quarti e aggiungeteli alla ciotola, mescolando per distribuirli in tutto l'impasto.

Imburrate e infarinate uno stampo tondo da 24 cm con il buco al centro,versate tutto l'impasto nello stampo.
Decorate la superficie con 3 fichi tagliati a metà, una spolverata di zucchero semolato e la granella.

Cuocete in forno caldo a 180°C per 35 minuti circa, quando la superficie diventa dorata e facendo la prova stecchino l'impasto non rimane attaccato, toglietela dal forno.
Lasciate raffreddare la ciambella poi toglietela dallo stampo.
Potete servire la ciambella con lo zucchero a velo in superficie, aspettate che si raffreddi completamente prima di spolverarlo.
