Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Dosi per
900 g di gelatina
Difficoltà
Facile
Ingredienti
- 1 kg di fragole mature
- 200 g di zucchero semolato
- 200 ml di acqua
- 8 fogli di gelatina (16 g) o agar agar
Note per gli ingredienti
Potete usare altra frutta al posto delle fragole (frutti di bosco, pesche, albicocche, ananas, ciliegie..), il procedimento rimane invariato.
Preparazione
Mettete a mollo la gelatina in acqua fredda per farla ammorbidire.
Lavate e tagliate a pezzi grossolani le fragole, eliminando se ci sono le eventuali ammaccature del frutto ed il ciuffo.

In una padella larga antiaderente sul fuoco mettete l'acqua e lo zucchero semolato.

Lasciate cuocere lo zucchero, deve arrivare alla temperatura di 120°C, se avete un termometro potete controllare la temperatura altrimenti dovete controllare le bolle.
Lo zucchero inizierà a bollire sempre più forte, formando prima delle piccole bolle e successivamente saranno sempre più fitte e sempre più grandi, diventando quasi denso.

Il momento prima della caramellizzazione, prima che lo zucchero diventi scuro - marrone, è il momento giusto per versare le fragole e mischiare.
Le fragole lasceranno il succo al loro interno, lasciatele cuocere a fuoco basso per 5 minuti poi spegnete.

Frullate bene con il minipimer il composto fino a formare una crema.
Se è ancora molto caldo potete aggiungere la gelatina strizzata anche senza rimetterlo sul fuoco, assicurandovi che si sciolga bene, se no rimettete sul fuoco e fate sciogliere la gelatina.

Filtrate il composto con un colino a maglie strette per eliminare tutti i semi delle fragole.
Mettete la gelatina dove vi serve (dolci o dessert) prima che si addensi ma deve essere tiepida, non troppo calda.