Insalata di finocchi, tonno e cipolla (contorno veloce, facile e saporito in pochi minuti!)
   
   
   
   
      
         
         Tempo di preparazione
         15 minuti
      
      
         
         Tempo di cottura
         0 minuti
      
      
         
         Dosi per
         4 persone
      
      
         
         Difficoltà
         Facile
      
    
   L’
insalata di finocchi è un 
contorno freddo, 
leggero e saporito facilissimo da preparare. Con 
pochi ingredienti potrete ottenere la vostra insalata ideale, buonissima anche come 
piatto unico light, magari accompagnata da qualche fetta di 
pane fatto in casa o 
piadina romagnola.
I finocchi sono un ortaggio con 
tantissime proprietà, nel periodo invernale sono “di stagione” e potete cucinarli in tantissimi modi, sia cotti che crudi: 
finocchi gratinati al forno o 
brasati in padella per esempio. Questa insalata può essere un ottimo
 contorno per i 
menù di pesce o uno sfizioso 
antipasto che potete servire sui  
crostini di pane. Se volete preparare dei 
finger food da 
buffet davvero carini potete mettere l' insalata di finocchi in 
ciotoline monoporzione e servirla con sopra dei 
quadretti di pane tostato e condito.
 
   
   
   
   
      Ingredienti
      - 3 finocchi freschi di media grandezza (o 4 piccoli)
 - 1 scatoletta di tonno sott’olio (peso sgocciolato 120 g)
 - germogli di ravanello rosso o altri germogli (facoltativo)
 - sale fino
 - 20 g di cipolla
 - pepe nero macinato
 - 1 pizzico di curry (o berberè)
 - olio extra vergine di oliva
 - foglioline di finocchio fresco per decorare
 
      
         Note per gli ingredienti
         Potete aggiungere tutte le
 spezie che gradite (paprika, curcuma..), vi consiglio in piccole dosi per evitare i sapori troppo marcati. - Potete aggiungere 1
 arancia privata della buccia, tagliata a fette e poi a metà - Se non vi piace il sapore dei germogli potete evitare di metterli, magari sostituendoli con della 
frutta secca a pezzi. - Se volete provare a fare il
 tonno fatto in casa la ricetta la trovate 
qui.
      
 
    
   
   
      Preparazione
      Pulite sotto l’acqua fredda corrente i finocchi, togliendo la parte esterna, il ciuffo e tagliando rasente il gambo.

Mettete i finocchi a bagno in acqua fredda per eliminare totalmente la terra.

Su un tagliere con un coltello tagliate i finocchi prima a metà (o quarti) e poi a fette sottili.

Mettete i finocchi in una ciotola capiente e aggiungete: i germogli, la cipolla grattugiata e il tonno sgocciolato.

Aggiungete anche il curry (o il berberè), il pepe nero, il sale fino e l’olio extra vergine, mescolando fino a quando l’insalata si amalgama completamente, servite con le foglioline fresche del finocchio in superficie.
    
   
   
 
 
 
   
   
   
		
Libri di cucina scritti e fotografati da me
		
   
   
	
		
	
	
		Potete ordinare i volumi in edicola oppure sul sito. Per gli arretrati, saranno disponibili fino a 1 anno dopo l’uscita!