Pane alle olive: ricetta facile (con lievito di birra!)
   
   
   
      
   
   
      
         
         Tempo di preparazione
         20 minuti
      
      
         
         Tempo di cottura
         50 minuti
      
      
         
         Dosi per
         3 filoncini di pane
      
      
         
         Difficoltà
         Media
      
    
   Il 
pane alle olive è un pane 
saporito e croccante 
impastato a mano con farina e semola di grano duro. Preparare il 
pane fatto in casa è facile e richiede poco tempo, con l'uso del lievito di birra i t
empi di lievitazione sono più brevi e il successo è assicurato. Si impastano tutti gli ingredienti facilmente a mano e la
 lievitazione è veloce con il "trucchetto" del forno, è una 
ricetta veloce per preparare un 
pane delizioso, non ne farete mai più senza! Potete preparare il pane con le olive per 
antipasti e 
aperitivi, è buonissimo con i 
salumi e i formaggi, potete farcirlo per 
pranzi in ufficio o 
pic-nic all'aperto.  Se vi piace preparare il
 pane con lievito di birra potete provare anche la ricetta del 
pane classico, il 
pane senza impasto o i 
panini al latte per hamburger.
"Il profumo inebriante del pane alle olive appena sfornato!"
 
   
   
   
   
      Ingredienti
      - 200 g di farina Manitoba o altra farina forte
 - 170 g di semola di grano duro
 - 250 ml di acqua a temperatura ambiente
 - 10 ml di olio extravergine di oliva
 - 10 g di lievito di birra fresco (o 4 g di quello secco)
 - 2-3 g di sale fino
 - 100 g di olive nere o verdi denocciolate
 
      
         Note per gli ingredienti
         Se non avete la semola potete utilizzare la farina "0", la farina integrale, al farro o al kamut. 
      
    
   
   
      Preparazione
      In una ciotola mettete il lievito di birra e versate l'acqua a temperatura ambiente, sciogliete bene tutto il lievito.
Aggiungete la semola e la farina, mescolate e unite anche il sale e l'olio.

Amalgamate bene gli ingredienti prima con la forchetta e poi impastando con le mani, aggiungete le olive tagliate a rondelle e continuate a lavorare l'impasto fino ad ottenere un panetto morbido.
Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e fate lievitare l'impasto nel forno spento con la luce accesa (28°C) per 2-3 ore circa, fino al raddoppio di volume.

Spolverate la spianatoia con la semola e adagiate l'impasto, dividetelo in 3 parti e formate i filoncini con le mani, aiutandovi con la farina.
Disponete i filoncini di pane su una teglia ricoperta con carta da forno, distanziati fra loro e rimetteteli a lievitare in forno spento per 2 ore circa.

Quando saranno raddoppiati di volume preriscaldate il forno a 200°C in modalità statica e cuocete i panini alle olive per 45-50 minuti fino a quando inizieranno a dorare in superficie.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente, potete congelare il pane alle olive nei sacchetti per il freezer e scongelarlo all'occorrenza.
    
   
   
 
 
 
   
   
   
		
Libri di cucina scritti e fotografati da me
		
   
   
	
	
		Potete ordinare i volumi in edicola oppure sul sito. Per gli arretrati, saranno disponibili fino a 1 anno dopo l’uscita!