Pesto di zucchine: saporito e facile (in 10 minuti senza cottura!)
   
   
   
   
      
         
         Tempo di preparazione
         10 minuti
      
      
         
         Tempo di cottura
         0 minuti
      
      
         
         Dosi per
         500 g di pesto
      
      
         
         Difficoltà
         Facile
      
    
   La 
pasta al pesto di zucchine è un 
primo piatto leggero e saporito che si prepara in 
10 minuti e con pochi ingredienti, il 
salva-pranzo perfetto per il periodo estivo. Per il pesto di zucchine si frullano tutti gli ingredienti nel mixer 
senza cottura e si ottiene una crema densa per condire la pasta. Buonissima anche la versione 
vegana senza parmigiano per assaporare un 
primo più light e meno calorico. Questa pasta così genuina è adatta anche da mangiare nella 
pausa pranzo in ufficio o nei 
pic-nic, perchè è squisita anche da fredda. Come il 
pesto di basilico e il 
pesto di broccoli, anche quello di zucchine si può
 conservare congelato o in barattolo coperto dall'olio, si mantiene 
pronto all'uso in frigorifero!
"La pasta buona e genuina da mangiare anche fredda!"
 
   
   
   
   
      Ingredienti
      - 400 g di mezze penne o altra pasta secca
 
Per il pesto di zucchine:- 300 g di zucchine
 - 100 ml di olio extra vergine di oliva
 - 50 g di Parmigiano grattugiato o pecorino 
 - 30 g di mandorle sgusciate
 - 7-10 foglie di basilico fresco
 - 1/8 di spicchio d'aglio
 - sale fino
 
      
         Note per gli ingredienti
         Potete sostituire le mandorle con altra frutta secca a guscio (noci, pistacchi, nocciole, pinoli ecc..), vanno bene sia spellate che con la pelle. - Se volete preparare il pesto di zucchine vegano non mettete il parmigiano.
      
    
   
   
      Preparazione
      Lavate in acqua fredda e asciugate le zucchine, se sono di piccole dimensioni potete usarle intere, se sono grandi invece togliete la parte interna con i semi e usate solo il verde.
In un mixer mettete le mandorle, le zucchine, il basilico, il sale, l'aglio e l'olio.

Azionate il mixer a scatti fino a quando otterrete una crema liscia e densa.

Aggiungete il parmigiano e mescolate bene per distribuirlo uniformemente.
Come conservare il pesto
Utilizzate il pesto subito o congelatelo in due sacchetti differenti.
Per conservarlo in frigorifero fino a una settimana trasferite il pesto in un barattolo stretto e alto, versate dell'olio sulla superficie e chiudete il barattolo.
Come condire la pasta con il pesto di zucchine
Mettete una pentola di acqua salata sul fuoco, quando arriva a bollore buttate la pasta e cuocetela per il tempo indicato sulla confezione.
Scolate bene la pasta e conditela con 4 cucchiai di pesto di zucchine, mescolate con un cucchiaio di legno fino a quando si sarà ben distribuito e servite.
    
   
   
 
 
 
   
   
   
		
Libri di cucina scritti e fotografati da me
		
   
   
	
		
	
	
		Potete ordinare i volumi in edicola oppure sul sito. Per gli arretrati, saranno disponibili fino a 1 anno dopo l’uscita!