Plumcake al limone in 15 minuti (morbido e genuino!)
   
   
   
      
   
   
      
         
         Tempo di preparazione
         15 minuti
      
      
         
         Tempo di cottura
         45 minuti
      
      
         
         Dosi per
         1 plumcake da 25 cm
      
      
         
         Difficoltà
         Facile
      
    
   Il 
plumcake al limone è un 
dolce soffice e
 genuino per la colazione, delizioso e semplice. Il suo
 profumo delicato al limone è piacevole, un' esplosione fresca di
 agrumi che accompagna ogni morso e 
profuma la casa durante la cottura in forno. Questo dolce è delizioso tagliato a fette e farcito con la 
marmellata o la 
Nutella, ma è altrettanto buono se 
inzuppato nel latte o nel cappuccino. 
Un
 plumcake soffice che rimane morbido  e umido all'interno per 4 giorni, piace molto ai bambini e con l'impasto 
senza burro rimane anche leggero! La 
preparazione è facile e non necessita di 
sbattitore elettrico, servono pochi ingredienti e si mescola tutto in una ciotola, per questo potete farvi aiutare anche dai 
bambini. 
Il
 plumcake fatto in casa è il mio dolce preferito per la colazione dei 
giorni feriali, quello di cui non riuscirei proprio a fare a meno.
Se volete provare altri
 dolci da colazione vi consiglio anche il 
plumcake soffice al cacao, la 
torta di carote e la 
chiffon cake classica .
"Il plumcake buono e genuino da inzuppare nel latte per la colazione!"
      Ingredienti
      - 270 g di farina bianca o integrale
- 150 g di zucchero semolato
- 120 ml di latte di mucca o vegetale
- 100 ml di olio di semi
- 2 uova medie
- 16 g di lievito per dolci
- un cucchiaino di estratto di vaniglia
- succo e scorza di un limone non trattato
 
   
   
      Preparazione
      Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica.
Sgusciate le uova, aggiungete la vaniglia, la scorza del limone e gradualmente lo zucchero.
Montate il composto fino a farlo diventato chiaro e spumoso, usando una frusta a mano o lo sbattitore elettrico.

Versate il latte, l'olio, il succo filtrato del limone.
Unite anche la farina e per ultimo il lievito setacciato, amalgamate bene il composto finchè diventa liscio e omogeneo.

Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake da 25 cm, oppure rivestitelo con carta da forno.
Versate l' impasto nello stampo e cuocete a 180°C per 40-45 minuti, fate la prova con lo stecchino per assicurarvi che l'impasto internamente sia cotto.

Lasciate raffreddare il plumcake, sformatelo e cospargete con lo zucchero a velo.
 
    
   
   
 
 
 
   
   
   
		
Libri di cucina scritti e fotografati da me
		
   
   
	
	
		Potete ordinare i volumi in edicola oppure sul sito. Per gli arretrati, saranno disponibili fino a 1 anno dopo l’uscita!