I 
tartufini morbidi sono dei
 piccoli pasticcini che si preparano in
 10 minuti senza cottura. Con 
soli 3 ingredienti si prepara un impasto morbido, si
 formano delle palline con le mani, si avvolgono nel cocco o nella 
granella e i dolcetti sono pronti. Questa ricetta si presta a tante 
varianti di gusto, nella preparazione vi spiego nel dettaglio le variazioni possibili. I tartufini sono perfetti 
da regalare, da servire con il caffè quando avete 
ospiti o nei 
buffet, si prestano ad essere 
preparati con i bambini, quindi potete farvi aiutare dai più piccoli. Il procedimento 
senza cottura li rende perfetti per la 
stagione estiva, quando accendere il forno è difficoltoso e un
 pasticcino fresco e scioglievole in bocca è una coccola.
Questi pasticcini sono 
velocissimi da preparare e possono essere fatti anche all’
ultimo minuto quando avete ospiti inaspettati. Si mantengono benissimo per 
qualche giorno in frigorifero rimanendo perfettamente morbidi e sempre pronti per essere gustati in ogni 
pausa caffè. I tartufini possono essere preparati anche per le 
feste: 
festa della mamma, 
festa del papà, a 
Pasqua o per il
 Natale, ogni occasione è perfetta per un 
dolce delizioso e facile!
"Cambiando il gusto dei biscotti potete variare questa ricetta in tanti modi senza modificare gli ingredienti!"
      Ingredienti
      - 175 g di wafer alla nocciola o altri wafer (vedi note ingredienti)
- 150 g di mascarpone
- 60 g di zucchero a velo
Per decorare:- farina di cocco (cocco raspato)
- granella di nocciole
- codette al cioccolato
         Note per gli ingredienti
         Potete usare i wafer che preferite, quelli che avete in dispensa: alla vaniglia, alla crema di nocciole, al cacao o al cocco. - Se vi piace la frutta secca potete mettere una mandorla o una nocciola intera (sbucciata) al centro di ogni tartufino, oppure mescolare nell’impasto della granella di frutta secca a vostra scelta.- Potete decorare i tartufini anche con il cacao amaro in polvere per dare una nota amara. - Per aromatizzare leggermente questi tartufini potete aggiungere 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere setacciato all'impasto.
      
    
   
   
      Preparazione
      In un mixer polverizzate i wafer fino a quando diventeranno tutti della stessa consistenza.
In una ciotola ( o nello stesso mixer se è capiente) mettete i wafer polverizzati, lo zucchero a velo e il mascarpone, mescolate fino a quando otterrete un impasto omogeneo.

Mettete la ciotola coperta con pellicola trasparente in frigo per almeno 30 minuti, in questo tempo l’impasto si compatta e vi risulterà più facilmente lavorabile con le mani.
Prendete 20 g di impasto circa per volta e con le mani formate delle palline tonde.
Passate ogni pallina nella farina di cocco fino a ricoprire tutta la superficie, poi fate lo stesso nella granella di nocciole e nelle codette.

Mettete i tartufini nei pirottini piccoli di carta e riponeteli in frigorifero fino al momento di servirli.
I tartufini morbidi si conservano in frigorifero per 3-4 giorni.
