Crema diplomatica (delicatissima con crema pasticcera e panna montata!)

Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Dosi per 800 g di crema
Difficoltà Media
La crema diplomatica è una deliziosa crema dolce preparata emulsionando la crema pasticcera classica, con la panna montata. Il suo sapore così delicato la rende perfetta per farcire le torte a strati con il pan di Spagna, i rotoli farciti, le crostate senza cottura, i dolci al cucchiaio e i pasticcini. Si abbina perfettamente a dolci al cioccolato (o al cacao) che a dolci alla frutta (con frutti di bosco o frutta a pezzetti), quindi le torte in cui potete utilizzarla sono davvero tantissime.
Realizzare la crema diplomatica è molto semplice, si può preparare in due tempi, poichè la crema pasticcera necessita di un riposo in frigorifero per raffreddarsi completamente. La consistenza cremosa e vellutata di questa crema la rende perfetta anche per farcire i dessert  per accompagnare: il pandoro di Natale, biscotti secchi (cantucci, canestrelli..) o spicchi di crostate.

"La crema delicata perfetta per qualsiasi dolce!"


Ingredienti
  • 250 ml di panna fresca 
  • 25 g di zucchero semolato
Per la crema pasticcera:
  • 500 ml di latte intero
  • 75 g di zucchero semolato
  • 40 g di farina
  • 2 uova medie ( o 5 tuorli d'uovo)
  • 1/2 baccello di vaniglia (o 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia)
  • scorza di 1 limone non trattata
Preparazione Preparate la crema pasticcera con il procedimento che trovate qui.
Fatela addensare il più possibile sul fuoco, poi lasciatela raffreddare con un foglio di pellicola trasparente a contatto con la crema e ponetela in frigorifero fino a quando sarà completamente fredda.

In una ciotola versate la panna fredda di frigorifero e lo zucchero, azionate le fruste a medio-alta velocità fino a quando sarà ben montata.

Aggiungete la crema pasticcera ormai fredda e continuate a montare con le fruste per ottenere una crema omogenea.

Coprite con la pellicola trasparente e conservate la crema diplomatica in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.

"Con la crema diplomatica io ho preparato la torta di compleanno alla panna e la torta mimosa!"


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Campi obbligatori

Commenti degli utenti

ivan ma il burro ed il latte, quando vengono incorporati?
La Penisola del GustoCiao Ivan!! Grazie per la tua segnalazione, ora ho corretto il testo, comunque per sicurezza all'inizio della pagina trovi la video ricetta, così puoi seguire facilmente tutto il procedimento, buon pomeriggio!

Libri di cucina scritti e fotografati da me