Cioccolata calda in tazza (veloce in 10 minuti, tutto nel mixer!)
   
   
   
   
      
         
         Tempo di preparazione
         10 minuti
      
      
      
         
         Dosi per
         12 tazze
      
      
         
         Difficoltà
         Facile
      
    
   La 
cioccolata calda è una 
bevanda golosa tipica del 
periodo invernale, l’avrete sicuramente vista ai 
mercatini di Natale e anche alle 
bancarelle delle fiere è una tentazione che non manca mai. Fare la 
cioccolata calda fatta in casa è molto semplice, viene più buona dei preparati confezionati (tipo 
Ciobar) e richiede pochissimo impegno.
Vi servirà un 
mixer per tritare il cioccolato e una decina di minuti per preparare il mix perfetto per fare la vostra 
cioccolata in tazza densa e cremosa. Il 
preparato per la cioccolata calda è un bellissimo e originale 
regalo di Natale oltre ad essere comodissimo da tenere pronto all’uso in casa vostra. Potete usare sia il cioccolato fondente che quello al latte in base al vostro gusto.
Vediamo insieme come fare in casa la 
cioccolata in tazza perfetta, quella da gustare in compagnia davanti a un 
film o soli davanti al camino acceso per riscaldarsi e assaporare il 
gusto tradizionale del cioccolato. Potete servire la cioccolata con dei 
biscotti di pasta frolla o dei 
biscotti morbidi al cioccolato per gustarla al meglio.
"Con il cioccolato fondente o al latte, più o meno densa, con o senza panna montata in tazza, la cioccolata calda è da veri golosi!"
 
   
   
   
   
      Ingredienti
      - 180 g di cioccolato fondente
 - 120 g di zucchero a velo
 - 75 g di cacao amaro in polvere
 - 30 g di fecola di patate
 
      
         Note per gli ingredienti
         Usate un cioccolato fondente di buona qualità, al 60 o 70 % – Se preferite usare il cioccolato al latte vi basteranno solo 100 g di zucchero a velo. – Potete sostituire una parte o tutto lo zucchero a velo con lo zucchero di canna oppure variare la dose di zucchero in base al vostro gusto personale. - Verificate che tutti gli ingredienti non contengano tracce di glutine se preparate la cioccolata calda per celiaci.
      
    
   
   
      Preparazione
      In un mixer tritate il cioccolato fondente a scatti, per evitare di surriscaldarlo.
Una volta polverizzato il cioccolato unite lo zucchero a velo, il cacao e la fecola setacciati e azionate il mixer a velocità bassa per amalgamare il tutto.
La polvere ottenuta è il 
preparato per 12 tazze di cioccolata calda che potete utilizzare con le seguenti proporzioni:
1 cucchiaio di preparato per cioccolata calda ogni 50 ml di latte interoPerciò se volete preparare la cioccolata calda per 4 persone dovrete usare 200 ml di latte e 4 cucchiai di preparato.
Varianti
Se vi piacciono le spezie potete aggiungere 1/4 di cucchiaino di cannella in polvere al mix di ingredienti per il preparato.
Potete usare tutti i tipi di cioccolato: fondente, al latte o bianco, mischiandoli anche fra loro.
    
   
   
 
 
 
   
   
   
		
Libri di cucina scritti e fotografati da me
		
   
   
	
	
		Potete ordinare i volumi in edicola oppure sul sito. Per gli arretrati, saranno disponibili fino a 1 anno dopo l’uscita!