I
baci Perugina rosa sono dei
cioccolatini al gianduia con una copertura di
cioccolato bianco, dal colore rosa brillante, come i
classici Perugina ma preparati in casa. Sono una variante dei
cioccolatini Perugina classici, che si differenziano dalla copertura di
cioccolato fondente. La particolarità di questi cioccolatini è il
colore rosa, li rende ancora più
romantici e invitanti, perfetti
da regalare per
San Valentino, la
festa della mamma, la
festa del papà o qualsiasi altra
occasione importante. I baci rosa sono
facilissimi da preparare e non servono stampi per la realizzazione, potete prepararne in abbondanza e
conservarli fino a 10 giorni, in estate in frigorifero.
Il
guscio croccante di cioccolato bianco racchiude una nocciola intera e un
ripieno scioglievole al
gianduia e nocciole, sono squisiti, per veri
golosi!
Potete scrivere un bigliettino con le frasi che preferite e incartare ogni cioccolatino con il suo bigliettino nella carta alluminio. Se
confezionate tutti i cioccolatini in una scatola di latta o di cartone con un bel fiocco, otterrete un
pensiero meraviglioso da portare in regalo alle persone importanti.
"I romantici cioccolatini da regalare alle persone a voi più care!"
Preparazione
Versate la panna in un pentolino e mettetela sui fornelli.
Intanto spezzettate il cioccolato al latte, il gianduia e 50 g di cioccolato bianco, metteteli in una ciotola e nel microonde per farli sciogliere.
Poco prima che la panna arrivi a bollore spegnete il fuoco e versate la panna nella ciotola con il cioccolato.

Avendo scaldato già il cioccolato in precedenza sarà più facile scioglierlo con il calore della panna, mescolate fino ad ottenere un composto liscio e lucido.
Aggiungete la granella di nocciole (o le nocciole tritate), mescolate e riponete in frigorifero il composto per almeno 1 ora a solidificarsi.

Riprendete il composto, con un cucchiaio prelevate 15 g circa di impasto alla volta e con le mani formate delle palline.

Mettete le palline distanziate su una teglia rivestita con carta da forno, così non si attaccheranno.
Mettete su ogni pallina una nocciola intera e riponete la teglia in frigorifero.
Intanto mettete il cioccolato bianco rimanente in una ciotola, scioglietelo a bagnomaria o al microonde, mescolate bene fino a quando diventa cremoso e lucido.
Aggiungete una puntina di colorante rosso, continuando a mescolare fino ad ottenere un colore omogeneo a vostro piacere, aggiungendone eventalmente dell'altro.

Riprendete i cioccolatini dal frigorifero, uno alla volta tuffateli nel cioccolato bianco, girateli e con un cucchiaio tirateli su, facendo cadere il cioccolato in eccesso.
Appoggiateli delicatamente sulla teglia con carta da forno e una volta ricoperti tutti, rimettete la teglia in frigorifero.

Dopo 25 minuti circa i cioccolatini si saranno solidificati, toglieteli dal frigorifero e con un coltello dalla lama liscia eliminate tutti i residui di cioccolato rimasti alla base del cioccolatino, questo è un trucchetto per ottenere dei cioccolatini perfetti!
Potete servirli nei pirottini di carta, incartarli con la carta alluminio o qualsiasi altra carta per alimenti o conservarli in una scatola di latta.
Come conservare i baci perugina rosa
Conservateli in frigorifero durante l'estate d’estate e a temperatura ambiente lontano a fonti di calore in inverno.