I 
biscotti avena e cioccolato sono i miei 
biscotti preferiti del mattino, 
croccanti e 
golosissimi. Si preparano con i 
fiocchi d’avena, contengono le gocce di cioccolato che li rendono ancora più golosi e con i 
cereali in superficie come le
 rose del deserto, sono anche super croccanti! Si 
preparano in una manciata di minuti e non contengono farine raffinate, questo li rende molto 
digeribili.  Questa ricetta l’ho ideata per puro caso perchè volevo 
utilizzare i fiocchi d’avena che avevo in dispensa, ho messo tutti gli ingredienti nel 
bimby per ottenere un
 impasto omogeneo e ho formato i biscotti senza troppe aspettative. 
Il risultato è stato stupefacente, li ho fatti e rifatti (senza bimby) ormai decine di volte con mio figlio per la
 colazione del mattino. Sono una
 merenda perfetta per i bambini, il profumo durante la cottura li rende 
irresistibili ancora prima di assaggiarli e una volta mangiato il primo non ci si ferma più! I biscotti avena e cioccolato sono perfetti anche da 
regalare per Natale o per 
riciclare il cioccolato delle 
feste pasquali. Si conservano per più di una settimana in un
 barattolo con chiusura ermetica senza ammorbidirsi, rimangono super 
croccanti!
      Preparazione
      In una ciotola capiente lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, poi mettete lo zucchero e l’estratto di vaniglia (o i semi).

Frullate con un mixer i fiocchi d’avena, fino a ottenere una farina omogenea.
Se polverizzate i fiocchi d’avena otterrete dei biscotti più alti e compatti dopo la cottura, se invece vi rimarranno più grossolani, i biscotti tenderanno ad appiattirsi di più in cottura, tipo cookies americani. In entrambi i casi sono buonissimi, ho voluto fare una prova per darvi giusti consigli.
Lavorate il contenuto della ciotola con le fruste elettriche o accuratamente con una forchetta, poi unite il sale, l’uovo, la farina di farro, i fiocchi d’avena e il lievito setacciato.

Mescolate bene e per ultime aggiungete le gocce di cioccolato fredde di frigo.
Quando queste ultime saranno ben distribuite all’interno dell’impasto mettetelo in frigorifero per 30 minuti coperto con della pellicola per alimenti.
Se preferite fare i biscotti in due tempi potete preparare l’impasto per esempio il giorno prima e conservarlo in frigo coperto con pellicola, il giorno seguente lo togliete dal frigo e quando è a temperatura ambiente formate i biscotti.Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto e formate 30 palline: disponetele ben distanziate fra loro sulla teglia rivestita con carta da forno.

Mettete sulla superficie di ogni biscotto i corn flakes e cuocete i biscotti in forno caldo a 180 °C per 10-15 minuti, fino a quando saranno leggermente dorati.
