Chips di zucca al forno (leggere e croccanti con ogni tipo di zucca!)
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
30-35 minuti
Dosi per
4 persone
Difficoltà
Facile
Le
chips di zucca sono un
contorno sfizioso e
genuino di zucca affettata, velocissimo da preparare. In 10 minuti sono pronte da infornare, un contorno
salva cena perfetto per far mangiare la zucca anche ai
bambini. Il trucchetto per ottenere la croccantezza delle chips è infarinare lle fette di zucca con la
farina di mais, In questo modo otterrete delle chips croccanti
senza uova e
senza glutine, ideali quindi anche per lo
svezzamento. Le chips di zucca sono un saporitissimo
contorno per qualsiasi menù di carne, di pesce o di
verdure, sono sfiziose anche come
antipasto,
aperitivo o da gustare nei
buffet.
Più le fette di zucca saranno sottili e più le chips saranno croccanti, se aggiungete le spezie o il peperoncino potete personalizzare il sapore delle vostre chips
. Ottime anche per la
dieta, per
mangiare genuino e
sano, oppure
sono anche vegane!
Mai più senza, dopo averle scoperte, qualsiasi zucca io abbia in frigo, preparo le chips di zucca per tutta la famiglia!
Se vi piacciono le
ricette con la zucca potete provare anche il
risotto, la
focaccia, gli
gnocchi o i
panini.
"Sfiziose nei buffet o come contorno, leggere e senza glutine!"
Ingredienti
- 300 g di zucca (o quantità a piacere)
- 200 g di farina di mais
- olio extra vergine di oliva
- sale fino
- rosmarino
Note per gli ingredienti
Se vi piacciono le spezie potete aggiungere il curry, la paprika o altre spezie a piacere. - La farina di mais può essere quella fina o quella più grossa, se non ce l'avete in casa potete usare della semola di grano duro o la farina bianca (che però contengono glutine).
Che zucca utilizzare per le chips di zucca
Potete usare qualsiasi tipo di zucca commestibile, molto buona è quella con la buccia arancione che rimane molto più dolce, oppure quella gialla all'interno con la buccia verde, che reputo anche la migliore per preparare le chips.
Preparazione
Preriscaldate il forno in modalità statica a 200°C.
Lavate bene la zucca e togliete con un coltello la buccia.
Se siete abili con il coltello potete tagliare delle fette molto sottili con la zucca, altrimenti utilizzate un attrezzo da cucina per affettarla.

Preparate la farina di mais (o altre farine, leggi note sugli ingredienti) in un piatto fondo.
Prendete ogni fettina di zucca e infarinatela da tutti i lati, poi distribuitele leggermente distanziate su una teglia rettangolare ricoperta con carta da forno.
Condite la superficie con il sale fino e abbondante olio.

Aggiungete il rosmarino e cuocete in forno statico per 30 minuti circa, il tempo varia in base allo spessore delle fette di zucca, la cottura sarà ultimata quando la superficie diventerà dorata.
Se preferite la frittura scaldate 1 lt di olio di semi di arachidi in una padella, quando immergendo una fettina di zucca (o uno stuzzicadente) l'olio inizia a fare le bolle è a temperatura, friggete le chips di zucca, scolatele su carta assorbente e salatele.
Lasciate intiepidire e servite le chips di zucca, saranno molto croccanti una volta fredde.