Clafoutis alle ciliegie (ancora più soffice con gli albumi montati a neve!)
   
    
   
   
      
         
         Tempo di preparazione
         20 minuti
      
      
         
         Tempo di cottura
         15-20 minuti
      
      
         
         Dosi per
         6 porzioni
      
      
         
         Difficoltà
         Media
      
    
   Il 
clafoutis di ciliegie è un 
dolce di origine francese realizzato con le 
ciliegie, si prepara con una pastella di uova, zucchero, latte, panna e farina. La pastella ricorda quella delle 
crepes (o
 crespelle) ma viene versata sulla frutta e 
cotta al forno come una 
torta. Per ottenere una 
consistenza più soffice, che si scioglie in bocca, ho 
montato gli albumi a neve. In cottura il clafoutis si gonfierà come un
 soufflé incorporando tantissima aria, ma raffreddandosi torna piatto in superficie e si 
formano delle spaccature dove ci sono le ciliegie. Mangiato appena fatto ha un
 sapore stepitoso, ma è buono anche il giorno dopo.
Potete usare qualsiasi 
frutta fresca, magari rispettando la 
stagionalità così è molto più succosa e dolce. Il clafoutis 
non contiene burro e neanche l’olio, se volete una versione ancora più 
leggera potete usare la 
stessa quantità di latte fresco in sostituzione alla panna, ma quest’ultima da una consistenza migliore al dolce secondo me.
      Ingredienti
      - 60 g di farina "00"
- 125 g di zucchero semolato
- 150 ml di latte fresco intero
- 3 uova medie intere (50 g l'una circa)
- 150 ml di panna fresca
- semi di una bacca di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
- ciliegie grandi mature
- 1 noce di burro per gli stampi
- mandorle a lamelle
         Note per gli ingredienti
         Potete usare altra frutta fresca matura in sostituzione alle ciliegie (fragole, albicocche, pesche, susine, mele, pere..) 
      
    
   
   
      Preparazione
      Dividete i tuorli dagli albumi in due ciotole distinte.
Nella ciotola con i tuorli mettete anche lo zucchero, i semi interni della 1/2 bacca di vaniglia e la farina.

Aggiungete gradualmente il latte e la panna (liquida) a piccole dosi con una frusta e continuate a mischiare per evitare il più possibile i grumi. 
Lasciate riposare questa pastella in frigo per almeno 2 ore.

Imburrate gli stampi, potete usare gli stampi monoporzione o uno grande, infarinate con farina e zucchero tutto lo stampo e mettete le ciliegie lavate e private del nocciolo.

Montate gli albumi a neve ferma, poi mettete la pastella direttamente sugli albumi, usando un colino per filtrarla.

Amalgamate bene tutto mischiando dal basso verso l'alto con un cucchiaio in legno o un lecca-pentole. Ricoprite le ciliegie negli stampi con la pastella dolce montata, mettete le mandorle a lamelle, poi cuocete in forno caldo statico a 180°C per 15-20 minuti le monoporzioni e 25 circa lo stampo grande.

"Potete servire il clafoutis con la panna montata zuccherata o del gelato!"
 
    
   
   
 
 
 
   
   
   
		
Libri di cucina scritti e fotografati da me
		
   
   
	
	
		Potete ordinare i volumi in edicola oppure sul sito. Per gli arretrati, saranno disponibili fino a 1 anno dopo l’uscita!