I
cracker integrali sono uno spuntino genuino e
leggero preparato con farina, acqua e olio. Si cuociono al
forno, diventano croccanti e sfiziosi da sgranocchiare per merenda o come
spuntino in ufficio. Per preparare i
cracker all'olio fatti in casa si stende l'impasto con il matterello e si ricavano i quadrati, mentre questi
cracker più leggeri si stendono con il cucchiaino sulla teglia e si cuociono. L'impasto si prepara con l'acqua e
senza lievito, in pochi minuti mescolando velocemente tutto.
Potete utilizzare la farina che preferite e ottenere dei
cracker fragranti e ricchi di
fibre integrali o anche al
farro. I cracker sono buoni anche come
antipasto, nei
buffet o farcite con salumi e
formaggi per l'aperitivo. Buonissimi anche i
cracker al rosmarino o i
cracker al sesamo, aggiungendo sulla superficie il condimento potrete variare il sapore del vostro snack!
"I cracker leggeri e sfiziosi, ricchi di fibre e senza lievito!"
Preparazione
In una ciotola versate l'acqua, l'olio e aggiungete il sale, mescolate bene per far sciogliere bene il sale.
Aggiungete gradualmente la farina mescolando energicamente con una frusta.

Quando otterrete un composto omogeneo copritelo con la pellicola e fate riposare per 30 minuti.
Preriscaldate il forno a 200°C in modalità statica.

Togliete la pellicola, con un cucchiaio disponete l'impasto su una teglia con carta da forno ben distanziato e stendetelo sottile con il retro del cucchiaio.
Sulla superficie potete aggiungere sale, rosmarino, sesamo o altri semi.

Cuocete in forno caldo a 200°C in modalità statica per 15-20 minuti nella parte più bassa del forno, devono dorare esternamente.