Olio aromatizzato: con aglio e rosmarino (o piccante!)
   
   
   
      
   
   
      
         
         Tempo di preparazione
         10 minuti
      
      
         
         Tempo di cottura
         5-8 minuti
      
      
         
         Dosi per
         500 ml di olio 
      
      
         
         Difficoltà
         Facile
      
    
   L'
olio aromatizzato è un condimento per 
insaporire le pietanze, renderle molto 
profumate e gradevoli. Può essere utilizzato per le cotture e per 
condire a crudo tutti i piatti. Preparare in casa l'olio aromatizzato è molto 
semplice e con un piccolo trucchetto non richiede l'uso di una sonda per controllare la
 temperatura. 
Per preparare l'olio aromatizzato perfetto è necessario che sia caldo al momento in cui vengono aggiunti gli aromi, ma 
non bruciato, non deve bollire o scaldarsi più del dovuto. Potete decidere se aggiungere all'olio anche il 
peperoncino per renderlo 
piccante, anche spezie ed erbe aromatiche a vostro piacere. 
Le 
bottiglie di olio aromatizzato sono anche un bellissimo
 regalo per 
Natale o quando siete 
ospiti ad una cena, con un fiocco e una bella bottiglia farete un figurone!
L'olio aromatizzato si 
conserva per tanto tempo ed è buonissimo sulle 
bruschette di 
pane tostato, sulla 
carne grigliata, nelle 
insalate o per 
condire le verdure.
"L'olio profumato per rendere le vostre pietanze speciali!"
      Ingredienti
      
      
         Note per gli ingredienti
         Potete aromatizzare l'olio con altre erbe aromatiche (timo, maggiorana, salvia..) o con i peperoncini per dare una nota piccante al condimento.
      
    
   
   
      Preparazione
      Versate l'olio in una padella stretta e con i bordi alti.
Sbucciate gli spicchi d'aglio e con il palmo della mano schiacciateli, lavate e asciugate i rametti di rosmarino.

Trasferite la padella con l'olio sui fornelli e accendete a fiamma vivace.
Fate scaldare l'olio per 5 minuti, controllate la temperatura immergendo un dito ad ogni minuto, quando sarà caldo da non poter più immergere il dito spegnete il fuoco, aggiungete l'aglio, il rosmarino e sigillate bene tutta la superficie con la pellicola. 

Lasciate raffreddare completamente, poi versate l'olio nelle bottiglie (o nei vasetti) e sigillateli.
L'olio aromatizzato è molto bello anche da regalare, si conserva fino a 6 mesi in un luogo fresco e asciutto.
 
    
   
   
 
 
 
   
   
   
		
Libri di cucina scritti e fotografati da me
		
   
   
	
	
		Potete ordinare i volumi in edicola oppure sul sito. Per gli arretrati, saranno disponibili fino a 1 anno dopo l’uscita!