Pasta con gamberi e pomodorini (facile e leggera in 10 minuti!)
   
    
   
   
      
         
         Tempo di preparazione
         15 minuti
      
      
         
         Tempo di cottura
         10 minuti
      
      
         
         Dosi per
         4 persone
      
      
         
         Difficoltà
         Facile
      
    
   La 
pasta con gamberi e pomodorini è un 
primo piatto di pesce 
leggero e 
salutare, preparato con pochissimi ingredienti. Il 
sugo con i gamberi si prepara rapidamente e senza fatica, per questo è ideale per i 
pranzi infrasettimanali o come 
salva cena. Durante 
estate questo piatto non può mai mancare, con i pomodorini maturi e l'aggiunta di spezie o erbe aromatiche ha un
 sapore deciso e 
mediterraneo. I
 maccheroni con i gamberi piacciono tanto anche ai bambini, potete prepararli per le occasioni speciali in cui cucinerete un 
menù di pesce. Nelle note degli ingredienti troverete anche una variante con la 
passata di pomodoro per preparare un 
sugo rosso di gamberi. La pasta che cucinerete con il sugo di gamberi potete sceglierla voi, anche la pasta lunga (spaghetti, linguine..) sono perfetti, anche la 
pasta senza glutine. Questa pasta è buonissima anche 
mangiata fredda, per un 
pranzo in ufficio o un
 pic-nic fuori casa. Se cercate altri 
primi piatti veloci da preparare con il pesce vi consiglio il 
risotto limone e gamberi e gli 
spaghetti con le vongole.
"Quando cercate un piatto veloce per tutta la famiglia e non avete tempo o voglia di stare ai fornelli, ecco la ricetta!"
      Ingredienti
      - 350 g di maccheroni 
- 200 g di pomodori ciliegini o datterini maturi
- 200 g di gamberi 
- 30 g di cipolla
- 30 ml di olio extra vergine di oliva
- sale fino
- prezzemolo
- 1 rametto di timo fresco (o basilico)
         Note per gli ingredienti
         Al posto dei maccheroni potete cuocere qualsiasi tipo di 
pasta fresca o pasta secca, di semola o all'
uovo - Se non avete i pomodori freschi potete utilizzare la stessa quantità di 
pelati o di 
passata di pomodoro, per ottenere un sugo rosso vi consiglio di usare 400 g di passata di pomodoro e cuocerla per 15-20 minuti. - Potete aggiungere 1 zucchina tagliata a cubetti o dei piselli freschi (o decongelati) assieme ai pomodori.- Potete aggiungere il pepe o il 
peperoncino per dare alla pasta un sapore piccante e più deciso.
      
 
    
   
   
      Preparazione
      Tagliate la cipolla finemente al coltello e trasferitela in una casseruola.
Intanto lavate e tagliate a metà i pomodorini, togliete anche i semi interni.
Versate l'olio nella casseruola con la cipolla e fatela soffriggere a fuoco medio per 2 minuti, poi aggiungete i pomodori.
Fate cuocere a fuoco alto i pomodorini per 5 minuti, devono ammorbidirsi e rilasciare tutta l'acqua, condite con il sale e il timo.
Aggiungete i gamberi lavati e sgusciati, appena diventano rosa spegnete il fuoco.

Mettete sul fuoco una pentola piena di acqua e con un cucchiaio di sale grosso, quando bolle versate la pasta.
Cuocete la pasta per il tempo indicato sulla confezione, un minuto prima scolatela e aggiungetela al sugo di gamberi.

Fate cuocere per 2-3 minuti a fuoco alto, aggiustate di sale, aggiungete il prezzemolo tritato finemente al coltello e mescolate per far amalgamare tutto.
 
    
   
   
 
 
 
   
   
   
		
Libri di cucina scritti e fotografati da me
		
   
   
	
		
	
	
		Potete ordinare i volumi in edicola oppure sul sito. Per gli arretrati, saranno disponibili fino a 1 anno dopo l’uscita!