Rotolo alla crema pasticcera (morbidissimo e facile da arrotolare!)
   
    
   
   
      
         
         Tempo di preparazione
         60 minuti
      
      
         
         Tempo di cottura
         30 minuti
      
      
         
         Dosi per
         1 rotolo da 35 cm
      
      
         
         Difficoltà
         Media
      
    
   Il 
rotolo alla crema è un dolce buonissimo che si prepara con 
pasta biscotto e 
crema pasticcera, è perfetto per 
festeggiare un compleanno, da mangiare per 
colazione o come 
dessert dopo pasto. Questo dolce è particolarmente 
umido all’interno ed il giorno dopo si mangia perfettamente con il cucchiaino. La
 pasta biscotto è una pasta dalla consistenza simile al 
Pan di Spagna ma più 
facile e sottile, perfetta per essere arrotolata. Il rotolo alla crema si 
conserva in frigo, potete
 congelarlo a fette o intero nella pellicola trasparente, in questo modo ce l’avrete sempre a portata di mano quando avrete voglia di un dolcetto per la 
merenda. Se ricoprite il rotolo alla crema con la panna montata zuccherata si trasforma in una 
torta di compleanno o un 
tronchetto di Natale super buono.
"Servite il rotolo una volta freddo, deve stare almeno 4 ore in frigo per poter tagliare delle fette definite e compatte."
      Ingredienti
      Per la pasta biscotto:- 120 g di farina “00”
- 4 uova medie
- 120 g di zucchero semolato
- 5 g di lievito istantaneo per dolci
- 90 ml di olio di semi
- 1 pizzico di sale fino
- 1/2 bacca di vaniglia (i semi interni o 1 cucchiaino di estratto)
Per la crema pasticcera:- 1 lt di latte intero
- 150 g di zucchero semolato
-     80 g di farina
- 4 uova medie ( o 10 tuorli d'uovo)
-     1 baccello di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
- scorza di 1 limone non trattata
Per decorare:
         Note per gli ingredienti
         Potete aggiungere la frutta fresca matura a piccoli pezzi sulla crema prima di arrotolarlo: pesche, fragole, ananas, albicocche.
      
    
   
   
      Preparazione
      Preparate la 
crema pasticcera con il procedimento descritto 
qui, meglio se la fate con largo anticipo per dare il tempo alla crema di rapprendersi e raffreddarsi in frigorifero. Per questo rotolo la crema dovrete farla addensare sul fuoco il più possibile, così rimarrà stabile e ferma da poterne mettere uno strato consistente nel rotolo.

Preparate la 
pasta biscotto con il procedimento descritto 
qui, aggiungendo solo il cacao amaro spolverato sull'impasto prima di cuocerlo in forno.
Rovesciate la pasta biscotto su un foglio di carta da forno cosparso con dello zucchero e togliete la carta da forno che era sotto (o il tappetino in silicone).

Farcite la pasta biscotto tiepida con la crema pasticcera fredda di frigo, poi arrotolatela e mettetela in frigorifero, avvolta con carta da forno fino a quando si compatta (3-4 ore).
Prima di servire il vostro rotolo tagliate 2 cm della parte iniziale e finale, spolverate con zucchero a velo la superficie  o decoratelo con del cioccolato fuso.
 
    
   
   
 
 
 
   
   
   
		
Libri di cucina scritti e fotografati da me
		
   
   
	
		
	
	
		Potete ordinare i volumi in edicola oppure sul sito. Per gli arretrati, saranno disponibili fino a 1 anno dopo l’uscita!