Le
salsicce con olive nere sono un secondo piatto
autunnale della
cucina contadina. Il
sapore amaro delle olive nere viene attenuato dalla sapidità delle salsicce, con un ingrediente speciale si forma una
cremina nel sughetto che amalgama gli ingredienti.
Con qualche "
trucchetto", con questa ricetta le olive rimangono
morbide ma non si spappolano e non colorano di viola le salsicce. Le salsicce si
rosolano in forno dopo la cottura in padella, così rimarranno
croccanti e saporite, cuocendosi uniformemente senza mescolarle con le olive. Un
secondo di carne facile da preparare e buonissimo da servire con la
piadina o delle
fette di pane tostato.
Dopo la
raccolta degli ulivi, i contadini cucinavano sulla
stufa a legna la cena con le
salsicce di maiale e le olive appena raccolte per tutti i partecipanti alla raccolta giornaliera. Questa non è solo una
tradizione romagnola, perchè in tanti altri
paesi italiani è usanza cucinare le olive nere fresche con la salsiccia.
Se volete provare dei
secondi di carne potete leggere anche lo
spezzatino con le patate, il
coniglio in umido, le
polpette al sugo o il
roast beef.
"Piatto autunnale, semplice ed economico con le olive appena raccolte!"
Preparazione
Mettete a bagno in acqua fredda le olive per 15 minutii, asciugatele bene on un canovaccio pulito.
Tagliate ogni salsiccia in 3 parti, mettetele in una casseruola con un filo d'olio e la cipolla tritata finemente (o uno spicchio d'aglio intero).

Preriscaldate il forno a 200°C in modalità statica.
Mettete la casseruola a fuoco medio e fate rosolare la salsiccia da tutti i lati, sfumate con il vino bianco, quando è evaporato tutto l'alcol cuocete per 8 minuti circa.

Togliete la salsiccia dalla casseruola e nel sughetto rimasto aggiungete le olive, l'acqua, il sale e la farina setacciata con un colino.
Fate prendere il bollore e cuocete le olive per 10 minuti a fuoco medio.

Spegnete il fuoco, se avete una casseruola che può andare anche in forno aggiungete la salsiccia, altrimenti trasferite le olive e la salsiccia in una pirofila da forno.

Cuocete in forno caldo statico a 200°C per 35 minuti.
Servite le salsicce con le olive appena sfornate, con crostini di
pane o
focaccia.