Tempo di preparazione
         20 minuti
      
      
         
         Tempo di cottura
         20 minuti
      
      
         
         Dosi per
         1 barattolo grande da 750 ml oppure 3 barattoli da 250 ml
      
      
         
         Difficoltà
         Facile
      
    
   Il 
tonno sott’olio è una preparazione che permette di 
conservare il tonno fresco per un lungo periodo nel frigo. Con questa tecnica potrete gustare il vostro 
tonno fatto in casa, molto più
 genuino e 
buono di quello delle scatolette. Si può usare il tonno sott’olio per fare 
sughi, 
antipasti sfiziosi, 
salse (come la 
salsa tonnata o altre ricette prestigiose a 
base di pesce (risotti, linguine al sugo di tonno..).
Il tonno sott’olio è 
facilissimo da preparare, e con la stessa tecnica potete fare anche il 
salmone sott’olio, entrambi si conservano in frigo 
pronti all’uso per qualche settimana e saranno degli ottimi alleati per 
panini preparati al volo e 
bruschette per le cene estive. Prima di cimentarvi nella preparazione delle conserve, vi consiglio di leggere questo articolo sulla 
conservazione degli alimenti in barattolo, in cui vi spiego anche un facile metodo per 
sanificare i barattoli prima dell’utilizzo per eliminare qualsiasi
 battere al loro interno.
"Niente più scatolette di tonno, il tonno più genuino si prepara facilmente in casa!"
 
   
      Ingredienti
      - 600 g di tonno fresco diviso in 2 tranci
 - 500 ml di olio extra vergine di oliva
 - 400 ml di aceto bianco
 - 4 rametti di maggiorana
 - 4 rametti di timo
 - 1 cucchiaio di sale grosso
 - 2 spicchi di aglio
 
      
         Note per gli ingredienti
         Potete aggiungere tutte le erbe aromatiche e le spezie che preferite per insaporire il vostro tonno. - Potete fare la stessa conserva anche con il salmone, diminuendo però i tempi di cottura. - Se non avete l'olio extra vergine di oliva potete usare quello di oliva o quello di semi.
      
    
   
   
      Preparazione
      Su un tagliere tagliate a cubetti ogni trancio di tonno con un coltello affilato.

In una casseruola dai bordi alti mettete 500 ml di acqua, l’aceto bianco, il sale grosso, la maggiorana, un rametto di timo e gli spicchi di aglio divisi a metà.

Accendete il fuoco e fate sobbollire per qualche minuto, poi aggiungete i cubetti di tonno e cuocete a fuoco medio per 20 minuti, assicurandovi che il tonno sia completamente ricoperto di liquido (in caso contrario aggiungete altra acqua).
Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il pesce nel suo liquido di cottura, quindi scolatelo su un piatto rivestito con un foglio di carta da cucina assorbente.

Mettete uno strato di olio nel vasetto sanificato poi aggiungete il tonno ormai freddo, altro olio, il tonno,i rametti di timo rimanenti e altro olio, fino a ricoprire tutto.
Lasciate riposare una notte in frigorifero, il giorno dopo rabboccate con altro olio e chiudete ermeticamente.
Potrete conservarlo per 2 settimane e, una volta aperto, in frigorifero per una settimana. 
In frigorifero l’olio si solidificherà, ma vi basterà rimettere il barattolo a temperatura ambiente per farlo tornare liquido. 
Se non volete buttare l'olio potete tenerlo in frigo e usarlo per qualsiasi preparazione di pesce!