Tempo di preparazione
         2 ore
      
      
         
         Tempo di cottura
         0 minuti
      
      
         
         Dosi per
         1 torta da 24 cm
      
      
         
         Difficoltà
         Media
      
    
   La 
torta mascarpone e fragole è una delle 
torte più buone che io abbia mai fatto, è bellissima esteticamente per il 
contrasto di colori ed è molto fresca, ideale per il
 periodo estivo quando le fragole sono ben mature e succose. E’ una
 torta semifredda, che potete
 conservare a spicchi in congelatore e tirarla fuori poco prima di quando la volete mangiare. Non è difficile farla, richiede un po’ di pazienza per i tempi di raffreddamento, come tutte le
 torte a strati. Per fare gli strati infatti, è necessario aspettare che 
la base sia completamente fredda e questo richiede del tempo. 
Per la
 base della torta potete preparare la 
pasta biscotto che vi consiglio fra gli ingredienti, un 
Pan di Spagna bagnato con uno sciroppo di acqua e zucchero, oppure la
 base per cheesecake senza cottura. Il mio consiglio è  di preparare questa torta con 
anticipo, perché il giorno dopo è molto più buona e raggiunge la 
consistenza perfetta. Questa 
torta è strepitosa per le 
feste di compleanno, è cremosa da leccarsi i baffi, come quelle in 
pasticceria, e rispetto ad altre torte è anche piuttosto 
economica.

      Ingredienti
      Per la base biscotto (sostituibile con biscotti savoiardi):- 85 g di zucchero semolato
- 6 tuorli d'uovo medio
- 3 albumi d'uovo medio
- 60 g di farina bianca
- zucchero a velo
Per la gelatina di fragole:- 500 g di fragole mature
- 100 g di zucchero semolato
- 100 ml di acqua
- 4 fogli gelatina (colla di pesce)
Per la crema al mascarpone:- 500 g di mascarpone
- 250 ml di panna fresca
- 100 g di zucchero semolato
- 5 tuorli d'uovo medio
Per decorare:
         Note per gli ingredienti
         Potete preparare la gelatina per questa torta anche con 
altri frutti, con il mascarpone stanno benissimo anche le pesche, le albicocche, i lamponi, i mirtilli o i frutti di bosco. - Se dovete fare una 
torta di compleanno potete livellare la mousse di mascarpone con la spatola e quando la torta è congelata scrivete con del cioccolato sulla superficie della torta. - Per la
 base della torta potete comprare i 
biscotti savoiardi e stenderli su tutta la base, oppure preparare la 
pasta biscotto che vi consiglio fra gli ingredienti, un 
Pan di Spagna bagnato con uno sciroppo di acqua e zucchero, o la
 base per cheesecake senza cottura. 
      
 
    
   
   
      Preparazione
      Preparate la 
base biscotto con il procedimento passo a passo spiegato 
qui.
Con la sac à poche sulla carta da forno formate una base tonda della larghezza del vostro stampo e spolveratela con zucchero a velo per 2 volte.

Cuocete la base in forno caldo statico a 180°C per 15-20 minuti circa poi sfornate e lasciate raffreddare. Togliete la carta da forno, tagliate della larghezza perfetta dello stampo poi trasferite la base biscotto e lo stampo su un foglio di carta da forno nuovo.
Per la gelatina di fragole
Preparate la
 gelatina di fragole e da calda filtratela direttamente nello stampo con la base biscotto. 

Lasciate in frigo (o freezer per far prima) per almeno 1 ora, fino a quando la gelatina si solidifica.
"Se volete preparare una cheesecake potete mettere la crema al mascarpone sulla base biscotto e la gelatina di fragole sopra!"
Per la crema al mascarpone
Preparate anche la 
crema al mascarpone (con uova pastorizzate oppure no), quando avrete amalgamato anche la panna trasferite la trasferite in una sac à poche e poi sulla gelatina.

Decorate la superficie con le fragole, trasferite la torta in congelatore per almeno 6-8 ore. 
Quando la torta si sarà congelata riuscirete a togliere più facilmente la carta da forno sotto e lo stampo senza rovinare la torta.

Quando si è solidificata perfettamente togliete la carta da forno sotto e dopo aver scaldato lo stampo esternamente con le mani sfilatelo dall'alto (se è apribile lo togliete dal basso). 
Mettete la torta nel piatto da portata e decoratela con le fettine di fragole esternamente.
Come conservare la torta
Conservate la torta in frigorifero fino al momento di servirla.
Potete conservare la torta intera in congelatore coperta con della pellicola (meglio se ancora nello stampo) per tanto tempo, anche gia tagliata a spicchi (porzioni) avvolta sempre con pellicola.
