Biscotti con crema fredda al cocco (la merenda squisita e facile!)

Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Difficoltà Facile
I biscotti con crema al cocco sono dei deliziosi pasticcini preparati con la pasta frolla e una crema fredda al cocco. Sono dei biscotti freddi perchè si conservano in frigorifero pronti per la merenda e mettendoli in congelatore si trasformano in una merenda gelato. Si preparano in poco tempo, la crema è velocissima e può essere preparata in un secondo momento, quando i biscotti si sono raffreddati. Il cocco rende questi biscotti molto freschi, adatti per le merende dei bambini.

"Potete rivestire metà di ogni biscotto nel cioccolato fuso per renderlo ancora più goloso!"

Ingredienti Per il biscotto:
  • 540 g di farina "00"
  • 300 g di burro a temperatura ambiente
  • 180 g di zucchero a velo
  • 6 tuorli d'uovo
  • 30 g di cacao amaro
  • 25 g di farina di cocco
  • 1 pizzico di sale fino
Per la crema al cocco:
  • 300 ml di panna fresca
  • 250 g di mascarpone
  • 100 g di zucchero a velo
  • 40 g di farina di cocco
Note per gli ingredienti Con gli albumi rimanenti da questa ricetta potete preparare le meringhe. - Per una pasta frolla più friabile è sempre meglio usare i tuorli, ma se non volete usare 6 tuorli potete sosttuire con 2 uova medie intere. - Se volete decorare questi biscotti potete immergerne metà nel cioccolato fuso.
Preparazione In una ciotola mettete il burro a temperatura ambiente, il sale e lo zucchero a velo, aggiungete il cacao amaro ed il cocco raspato.

Amalgamate bene poi aggiungete i tuorli e la farina.

Lavorate bene con le mani o nella planetaria con la K per qualche minuto poi formate una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Riprendete l'impasto e stendetelo con il matterello, ricavate la forma dei biscotti con lo stampo (quello che preerite!) e metteteli su una placca rivestita con carta da forno leggermente distanziati.
Stendete e ricavate i biscotti fino a quando terminerete l’impasto, se si scalda o si ammorbidisce, rimettete l'impasto in frigo a riposare, prima di stenderlo di nuovo con il matterello per ricavare altre forme.

Cuocete in forno caldo statico a 180°C per 15 minuti circa, appena si colorano sotto li potete togliere dal forno e lasciare raffreddare.

Per la crema al cocco:

In una ciotola montate la panna montata con le fruste, poi aggiungete lo zucchero a velo, il cocco ed il mascarpone a temperatura ambiente e mischiate dal basso verso l'alto fino a fare amalgamare il tutto in una crema semi densa.

Mettete la crema in una sac a poche e quando i biscotti sono completamente freddi farciteli e chiudeteli.

Questi golosi biscotti rimangono freschi conservati in frigo, si conservano per 3-4 giorni.

"Potete conservarli anche in congelatore per avere un biscotto gelato sempre pronto per la merenda!"


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Campi obbligatori

Commenti degli utenti

Massimo Salve. Volevo chiederle come mai l’aggiunta di crema pasticciera nel secondo impasto? Qual’è la sua funzione. Grazie.
La Penisola del GustoCiao Massimo! La ricetta è del maestro Morandin, ma anche altri pasticceri utilizzano crema pasticcera nell'impasto. Nel secondo impasto vengono aggiunti gli aromi del panettone come l'arancia e la vaniglia, si possono aggiungere assieme al burro o come in questo caso con una crema pasticcera veloce che consente di amalgamare ingredienti scaldati e addensati, in questo modo gli aromi si sentono maggiormente (l'arancia) ed è più facile incorporarli! Spero di esserti stata utile, buon panettone!! :)

Libri di cucina scritti e fotografati da me