Ceci croccanti al forno: sfiziosi con ceci lessati o in barattolo!

Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 35 minuti
Dosi per 400 g di ceci
Difficoltà Facile
I ceci croccanti al forno sono uno stuzzico salato da sgranocchiare in qualsiasi momento, deliziosi ma leggeri. Si preparano in 10 minuti e sono molto facili, questo li rende uno stuzzico perfetto per la merenda, l'aperitivo o uno snack da gustare fuori casa. Si preparano con i ceci secchi, già lessati o quelli in barattolo, con quest'ultimi il procedimento diventa ancora più veloce perchè sono già pronti da utilizzare e li potete tenere sempre in dispensa!
I ceci croccanti si cuociono al forno e sono perfetti anche per i bambini, li possono stuzzicare davanti alla tv come fossero pop-corn, è un'idea furba per fargli mangiare volentieri i legumi.
Se volete preparare altre ricette veloci e leggere potete provare anche le chips di cavolo nero, le chips di zucca o i pomodorini confit.

"Lo snack genuino da gustare in ogni momento!"

Ingredienti
  • 400 g di ceci lessati o in barattolo
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • un cucchiaio di farina
  • paprika o altre spezie
  • un pizzico di sale fino
Note per gli ingredienti Potete aggiungere il rosmarino o altre erbe aromatiche. - Se volete preparare questa ricetta con i ceci secchi teneteli a bagno per almeno 12 ore poi cuoceteli per 40 minuti circa in acqua.
Preparazione Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica.
Lavate i ceci in acqua fredda, asciugateli bene con la carta assorbente e togliete la buccia ad ognuno se avete tempo.
Mettete i ceci in una ciotola, aggiungete il sale, un cucchiaio di olio, la paprika e la farina.
condisco ceci con farina sale olio per ricette ceci croccanti al forno light veganMescolate bene , aggiungete l'altro cucchiaio di olio e fate distribuire i condimenti.
Disponete i ceci su una teglia rivestita con carta da forno.
dispongo i ceci nella teglia da forno per cuocerli fino a quando diventano croccanti ricetta facile vegetariana
Cuoceteli a 180 °C in forno statico o ventilato per 30-35 minuti.
Quando saranno croccanti e asciutti toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare prima di servirli.
ceci leggeri light conditi al forno chips per aperitivo antipasto buonissimi ricetta

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Campi obbligatori

Commenti degli utenti

Cristiana Rodriguez Buonasera. Faccio spesso gelati e tiramisù ma, poiché in entrambi non c’è cottura, cerco di pastorizzare i tuorli. Però ho tre problemi : il primo é che io non uso lo zucchero ma l‘eritritolo e non so se la pastorizzazione sia lo stesso efficace. Poi uso meno quantità di dolcificante, rispetto a quella che leggo serva. Per esempio, per il tiramisù utilizzo 6 uova e 150g. di zucchero. Come posso fare, visto che voi dite ne servano 100g per 3 uova? Altro grosso problema: il termometro non arriva mai a 121 ma proprio al massimo a 112. Va bene lo stesso? Grazie
La Penisola del GustoCiao Cristiana! Per lo zucchero non è un problema perchè se ti piace il dolce meno zuccherato e ne metti meno non altera l'equilibrio del dolce in questo caso. L'eritritolo non l'ho mai usato quindi non posso darti una mia opinione se lo sostituisci. Il concetto della pastorizzazione è portare il composto di acqua e zucchero (sciroppo) a una temperatura che possa far arrivare le uova alla temperatura di almeno 80 gradi, quindi secondo me se arrivano a 112 gradi e non ha caramellato (mi raccomando!) va bene lo stesso!
Lucia

Libri di cucina scritti e fotografati da me