Le 
girelle al rosmarino sono un 
lievitato salato ottenuto con l’impasto del 
pane classico, ma vengono condite dopo una prima lievitazione per ottenere delle 
spianatine monoporzione super buone! Sono perfette per un 
pic-nic, come accompagnamento per una 
cena o come 
merenda da farcire con
 salumi e 
formaggi.
Il procedimento è molto facile, simile a quello per fare la
 pizza e la 
focaccia, seguendo tutti i passaggi è impossibile sbagliare. Se preparate delle girelle di piccole dimensioni diventano un 
finger food perfetto per 
buffet e 
feste per bambini. Sono perfette anche da preparare per un 
buffet, per l’
aperitivo o per un 
pranzo in ufficio, per questo io le conservo nel freezer e le scongelo all’occorrenza!

      Ingredienti
      Per l’impasto:    - 300 g di farina manitoba
-     200 g di farina “0” + altra per spolverare
-     300 ml di acqua a temperatura ambiente
-     12 g di lievito di birra fresco (o 4 g di quello secco)
-     20 ml di olio extra vergine di oliva
-     10 g di sale fino
-     1 cucchiaino di zucchero semolato
Per condire:- rosmarino
-     sale fino
-     strutto di maiale oppure olio extra vergine di oliva
         Note per gli ingredienti
         Al posto della farina “0” potete usare anche la tipo 1 o tutta manitoba, quest’ultima è una farina “forte” che rende l’impasto molto più elastico. - Per condire le girelle potete usare sia lo strutto che l’olio extra vergine, con quest’ultimo il taglio delle girelle vi risulterà un pò più difficile essendo liquido. - Se preferite mettere meno lievito nell’ impasto potete diminuire la dose e allungare i tempi di lievitazione.
      
    
   
   
      Preparazione
      In una ciotola sciogliete il lievito di birra nell’acqua con 1/2 cucchiaino di zucchero.
Aggiungete le farine e mischiate leggermente con una forchetta.
Aggiungete il sale e l’olio continuando a impastare prima con la forchetta, poi con le mani sulla spianatoia.

Se usate la planetaria impastate fino a quando si incorda l’impasto, a mano invece fino a quanto otterrete un panetto morbido.
Rimettete il panetto nella ciotola e coprite con un canovaccio.
Fate lievitare l’impasto per due ore circa fino al raddoppio alla temperatura di 28°C, potete mettere la ciotola in forno spento e accendete la luce.

Sgonfiate l’impasto e trasferitelo su una spianatoia infarinata, piegate l’impasto più volte con le mani, stendete e piegatelo  su se stesso con il matterello, aiutandovi con la farina fino a quando rimane più “compatto”, queste 
pieghe servono per renderlo più elastico.
Stendete l’impasto con il mattarello in un rettangolo di 30 x 38 cm circa.
Con le mani cospargete di strutto o olio tutta la superficie.
Mettete anche il sale fino e il rosmarino tagliato al coltello poi arrotolate partendo dal lato più lungo.

Tagliate le girelle a fettine spesse circa 1,5 cm e riponetele distanziate su una placca con carta da forno, appiattendole leggermente con le mani.
Lasciate lievitare per un paio di ore a 28°C fino a quando raddoppiano di volume.

Cuocete in forno statico caldo a 190°C fino a quando diventano dorate in superficie (20 minuti circa).
