Ricette per antipasti

L’antipasto è la prima portata di un menù, quella che solitamente accompagna un drink o un cocktail. Per questa portata è essenziale che le porzioni per i commensali siano ristrette, per questo vengono proposti degli assaggi che servono per “stuzzicare” l’appetito e non per saziare. Nei buffet per praticità vengono serviti i finger food perchè sono piccoli e si mangiano in un solo boccone senza la necessità di usare posate. In base ai piatti che seguono questa portata, si sceglie cosa preparare di antipasto. Per piatti di pesce infatti, si prepareranno antipasti di pesce, per un menù di carne, antipasti di carne.  Tuttavia, ci sono antipasti che contengono ingredienti generici (verdure, formaggi..) che si abbinano perfettamente a qualsiasi menù. Qui trovate tantissime ricette per realizzare l'antipasto perfetto per ogni occasione: crostini, carpacci, insalate e stuzzichini di ogni tipo!

Crostini alla mediterranea: saporiti e vegetariani!

come preparare dei crostini facili per antipasto e aperitivo ricetta vegetariana
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Dosi per 8 crostini
Difficoltà Facile
I crostini alla mediterranea sono un antipasto semplice di pane a fette tostato e farcito con mozzarella, pomodori freschi e olive: i tipici sapori mediterranei della bella Italia. Si preparano in poco tempo e sono perfetti per un aperitivo sfizioso, come antipasto o nei buffet, la ricetta è vegetariana ma potete personalizzarla a vostro piacimento con gli ingredienti che avete in frigo (prosciutto, salsiccia o altre verdure).
Potete usare il pane che preferite per fare i crostini, se usate il pugliese o altri a fetta larga potete dividerla a metà e usare solo 4 fette. i crostini alla mediterranea sono buonissimi con i pomodorini confit, ma se non li avete o volete preparare i crostini all'ultimo minuto potete usare i pomodorini freschi ben conditi.

"I crostini da preparare all'ultimo minuto quando avete ospiti o nei buffet!"

Ingredienti
  • 8 fette di pane
  • 125 g di mozzarella per la pizza
  • pomodorini freschi o confit
  • qualche fetta di zucchina
  • 16 olive taggiasche denocciolate (o altre olive)
  • 1/2 spicchio di aglio
  • sale fino
  • olio extra vergine di oliva
  • foglie di basilico, timo o origano
Note per gli ingredienti Se non avete la zucchina potete sostituire con altre verdure crude o già cotte, per una versione non vegetariana potete aggiungere una fetta per ogni crostino di prosciutto cotto, prosciutto crudo, salame o altri affettati. - Se avete del pesto di basilico potete aggiungerne 1/2 cucchiaino in ogni crostino.
Preparazione Scaldate una teglia o una padella antiaderente sul fornello e quando è calda tostate le fette di pane da entrambi i lati.
Togliete il pane dalla teglia, strisciate lo spicchio di aglio sulle fette di pane croccante per profumarle e salatele.
tosto il pane su una teglia antiaderente per fare i crostini all aglio
Tagliate la mozzarella a fette di 0,5 cm circa e disponete le fette di pane su una teglia rivestita con carta da forno.
Farcite ogni fetta di pane con la mozzarella, i pomodorini confit (o i pomodorini freschi tagliati a metà e conditi con olio e sale), le olive taggiasche, qualche fettina sottile di zucchina, olio, sale e origano.
farcisco i crostini di pane con mozzarella pomodori olive al forno
Cuocete in forno caldo statico a 200°C i crostini per 15 minuti, sfornate e serviteli da caldi.
fette di pane croccante farcite con pomodorini mozzarella fresca e olive ricetta vegetariana facile

Libri di cucina scritti e fotografati da me