Carciofi gratinati al forno: ricetta facile passo a passo!
   
   
   
   
      
         
         Tempo di preparazione
         25 minuti
      
      
         
         Tempo di cottura
         30 minuti
      
      
         
         Dosi per
         4 persone
      
      
         
         Difficoltà
         Facile
      
    
   I 
carciofi gratinati sono un 
contorno sfizioso e buonissimo da 
cuocere in forno, perfetto per qualsiasi 
menù di carne o di 
pesce. La ricetta è 
vegetariana e 
vegana, si tratta di un 
contorno leggero di verdure alla quale potete aggiungere anche parmigiano o 
besciamella. Con la doppia cottura otterrete dei 
carciofi morbidissimi e una 
croccantezza sfiziosa del pane sulla superficie, un piatto davvero equilibrato. Sono squisiti e 
facili da preparare, non troppo laboriosi nella preparazione e buonissimi per ogni 
occasione!
Con il trucchetto dell'aggiunta del succo di limone nella preparazione i 
carciofi non si anneriscono troppo e rimangono perfetti, senza che il limone li insaporisca. Potete usare qualsiasi tipo di carciofi, la parte più laboriosa sarà 
pulirli, nella quale per non annerirvi le mani potete indossare dei guanti. Se vi piacciono i 
contorni di verdure al forno potete preparare anche i
 pomodori gratinati, le 
melanzane con pomodoro e mozzarella o le 
chips di cavolo nero, se invece volete cucinare i carciofi vi consiglio la ricetta dei 
carciofi morbidi in padella.
"Morbidi cuori di carciofo con la superficie croccantissima, super leggeri con la cottura al forno!"
 
   
   
   
   
      Ingredienti
      - 5 carciofi grandi o 8 medi
 - olio extra vergine di oliva
 - succo di 1 limone
 - sale fino
 
Per il pane in superficie:- 40 g di pangrattato
 - 10 ml di olio 
 - sale fino 
 - prezzemolo 
 
      
         Note per gli ingredienti
         Se vi piace potete aggiungere del parmigiano grattugiato al pangrattato o spolverate la teglia prima di infornarla, sono buonissimi anche senza il pane, ma con 
besciamella e il parmigiano.
      
 
    
   
   
      Preparazione
      Mettete una pentola di acqua sul fuoco, aggiungete un cucchiaio raso di sale fino e il succo di mezzo limone.
Se non volete annerirvi le mani nella pulizia dei carciofi vi consiglio di indossare dei guanti in lattice.
Pulite i carciofi come spiegato
 qui e metteteli subito in una ciotola con l'acqua fredda e il succo dell'altra metà del limone. 

Quando l'acqua arriva a bollore buttate i carciofi e fateli cuocere per 10 minuti, devono diventare morbidi, se usate dei carciofi grandi potrebbe volerci qualche minuto in più.
Scolateli e quando si saranno intiepiditi tagliateli a metà con un coltello, partendo dal gambo e disponeteli su una pirofila unta con l'olio.

Preparate il pane mescolando in una ciotola l'olio, il pangrattato, un pizzico di sale fino e il prezzemolo tritato finemente al coltello, mescolate bene tutto e disponetelo sui carciofi.

Condite con un filo d'olio (facoltativo) e cuocete in forno statico a 200°C per 20 minuti, se il pane non è abbastanza croccante mettete la modalità ventilata e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
    
   
   
 
 
 
   
   
   
		
Libri di cucina scritti e fotografati da me
		
   
   
	
	
		Potete ordinare i volumi in edicola oppure sul sito. Per gli arretrati, saranno disponibili fino a 1 anno dopo l’uscita!