Tempo di preparazione
         40 minuti
      
      
         
         Tempo di cottura
         40 minuti
      
      
         
         Dosi per
         15 polpette da 30 g
      
      
         
         Difficoltà
         Media
      
    
   Le 
polpette di baccalà sono un 
secondo piatto di pesce o un 
antipasto sfizioso ed economico a base di baccalà e patate lessate. Si preparano in poco tempo e sono buonissime e 
saporite sia cotte al forno che 
fritte in olio bollente. Squisite con 
salse di verdure, 
salsa besciamella o 
maionese, le polpette di baccalà possono essere servite per l'
aperitivo o nei 
buffet. La cottura del baccalà nel latte caldo rende il sapore di questo pesce molto più 
delicato e gradevole. Nella 
cucina contadina, il baccalà era il pesce consumato per la 
vigilia di Natale, in questa occasione nella religione cattolica non si mangia carne ed il baccalà era il pesce più facile da conservare che poteva essere comprato dalle famiglie numerose. Potete preparare le polpette di baccalà e 
congelarle, in un secondo momento potete scongelarle all'occorrenza, panarle e cuocerle poco prima di servirle.
Se volete altre 
ricette con il baccalà vi consiglio il 
baccalà in umido e il 
baccalà in padella. Se invece volete provare altri 
piatti di pesce trovate tante 
ricette di antipasti, 
primi di pesce e
 secondi.
 
   
      Preparazione
      Lavate e lessate le patate per 35-40 minuti, fino a quando riuscirete a infilare una forchetta all'interno.
Pulite e lavate il baccalà, togliendo la pelle e le spine come spiegato passo a passo qui.
Tagliate il bacccalà a piccoli pezzi con un coltello e mettetelo in una ciotola.
Scaldate il latte in un pentolino sul fuoco e quando arriva a bollore versatelo nella ciotola con il baccalà.

Lasciate in ammollo per 15 minuti, assicurandovi che tutto il baccalà sia immerso nel liquido, altrimenti aggiungete altro latte bollente.
Togliete la buccia alle patate e pressatele nello schiaccia patate per ottenere una purea.

Scolate il baccalà dal latte, strizzatelo bene con le mani e aggiungetelo alla ciotola con la purea di patate.
Per non buttarlo, con il latte in cui avete cotto il baccalà potete prepare una 
salsa besciamella come 
qui, frullandoci anche 1 alice e qualche pomodoro secco per ottenere una salsina saporita con cui accompagnare le polpette.

Unite anche l'uovo, un pizzico di sale, il prezzemolo tritato finemente al coltello e il pepe. 
Mescolate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formate delle palline da circa 30 g l'una, pressandole bene con le mani.

Preriscaldate il forno in modalità ventilata a 220°C.
In un piatto fondo sgusciate l'uovo, leggermente sbattuto con una forchetta, in un altro piatto fondo  mettete il pangrattato e preparate una teglia rettangolare con un foglio di carta da forno.
Passate ogni pallina prima nell'uovo sbattuto, poi nel pangrattato e infine nella teglia.

Distanziatele fra loro, irrorate la superficie con abbondante olio e un pizzico di sale.
Cuocete in forno caldo per 20 minuti circa, quando sono dorate uniformemente togliete la tegliadal forno.

Servite le polpette di baccalà da calde, con una salsina di verdure o altri 
contorni di verdure.