Torta all'arancia (sofficissima con succo d'arancia nell'impasto!)
   
    
   
   
      
         
         Tempo di preparazione
         20 minuti
      
      
         
         Tempo di cottura
         40 minuti
      
      
         
         Dosi per
         Stampo tondo da 26 o 24 cm
      
      
         
         Difficoltà
         Facile
      
    
   La 
ciambella all’arancia è un 
dolce sofficissimo che si scioglie in bocca ad ogni morso, il sapore delle arance rimane 
delicato e non invasivo. Questo dolce contiene sia il succo che la scorza di questo frutto, è 
senza burro e 
senza latte. Si prepara in pochissimo tempo 
usando solo una ciotola e nonostante sia 
super soffice non si montano a neve gli albumi quindi è molto facile e sbrigativo il procedimento. 
Rimane molto umida anche i giorni dopo, la ciambella all’arancia può essere 
gustata a fette come dessert con una crema pasticcera, per 
colazione o per la 
merenda dei bambini. Per questa ricetta potete usare sia le arance bionde che quelle rosse, spesso le seconde sono ancora più succose delle prime.
Buonissima anche cotta in uno stampo da 28 cm e tagliata a quadretti, in questo modo è ideale servirla per i 
buffet o le 
feste di compleanno. La ciambella all’arancia è molto 
leggera rispetto a tanti altri dolci, diminuendo le dosi dello zucchero è un’ottima alternativa per la 
colazione dei bambini anche nei primi anni di vita. Nel 
periodo autunnale e invernale, quando le 
arance sono succose e di stagione la ciambella all’arancia viene ancora più buona e sprigiona un sapore e un 
profumo irresistibile. Se volete 
farcire la torta all'arancia potete tagliarla a metà una volta raffreddata completamente e usare la 
marmellata, la 
crema all'arancia o la 
crema pasticcera. La 
ciambella al limone, la 
ciambella allo yogurt, le 
camille e la 
torta di mele hanno la stessa sofficità irresistibile di questa ciambella, questi sono i dolci che non ci stancano mai per le 
colazioni.
"Un delicato sapore di arancia che si assapora ad ogni morso, è morbida da sciogliersi in bocca!"
      Ingredienti
       Per l’impasto:- 210 g di farina “00”
- 50 g di fecola di patate (o farina “00”)
- 120 ml di olio di semi
- 3 uova medie
- 200 ml di succo d’arancia
- 200 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semi interni di una bacca)
- 2 arance non trattate
- 1 pizzico di sale fino
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
Per decorare:- mandorle affettate e zucchero a velo
         Note per gli ingredienti
         Il succo d’arancia vi consiglio di ricavarlo spremendo le arance poichè quelli in commercio nei brik sono ulteriormente zuccherati. – In base al vostro gusto personale e al succo delle arance che spremete potete diminuire la dose dello zucchero (usando arance succose e molto mature bastano 150 g). - In base al vostro gusto personale potete decidere di mettere più o meno scorza di arancia nell’impasto, se volete un sapore leggero e delicato grattugiate una sola arancia. - Potete aggiungere della cannella nell’impasto, il profumo di questa spezia si accosta molto bene a quello delle arance.
      
    
   
   
      Preparazione
      Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica.
Grattugiate la scorza delle due arance e tenetela da parte, tagliatele le arance a metà con un coltello, spremete ogni metà ricavando il succo.
Io con due arance ho ricavato 200 g di succo, se ne otterrete di meno potrebbero servirvene 3.

In una ciotola mettete lo zucchero con le uova, mescolate con una frusta poi aggiungete il succo d’arancia.

Aggiungete l’olio, il sale e l’estratto di vaniglia, mescolando energicamente per amalgamare gli ingredienti.
Aggiungete la farina, la fecola, la scorza grattugiata delle arance e il lievito setacciato, continuando a mescolare fino a quando otterrete un composto liscio abbastanza liquido.

Imburrate e infarinate una teglia tonda (o mettete un foglio di carta da forno), versate il composto e cuocete in forno per 40 minuti circa, fate la prova con lo stecchino, l’impasto al centro se è ben cotto non deve rimanere attaccato.

Lasciate raffreddare, sformate delicatamente la ciambella e decorate la superficie con dello zucchero a velo o con delle mandorle affettate.
