I 
biscotti alla marmellata sono dei dolcetti di 
pasta frolla senza burro accoppiati e farciti con la marmellata al centro. Sono dei 
biscotti facilissimi, 
genuini con un delicato
 sapore di limone che rende il sapore della marmellata ancora più piacevole in bocca. Questi semplici biscotti si preparano in pochissimo tempo, con la 
pasta frolla all’olio non serve far riposare l’impasto e potete usare la 
marmellata che preferite, 
fatta in casa o che avete in dispensa. Sembrano biscotti di 
pasticceria, invece sono 
golosissimi senza burro preparati in casa, che si inzuppano facilmente nel latte e si sciolgono in bocca! I biscotti alla marmellata sono 
perfetti per ogni occasione, bellissimi 
da regalare e potete prepararli per 
San Valentino, ma anche per 
Natale, 
Pasqua o la colazione di ogni giorno.
Potete prepararli anche all’ultimo minuto, si 
conservano fino a una settimana in un barattolo con chiusura ermetica. I 
bambini ne vanno matti e adorano prepararli, essendo 
super facili potete coinvolgere anche i più piccoli nella realizzazione, ne saranno entusiasti! Quando i biscotti saranno cotti e ormai freddi si mette un pò di 
marmellata al centro e si accoppiano, la marmellata fuoriesce e diventano 
golosissimi al sapore di frutta. Una vera e propria standing ovation per questi biscotti, uno tira l’altro e vi chiederete come mai non ne avete fatti di più. Se volete fare gli stessi biscotti con un 
impasto classico al burro provate la 
pasta frolla classica e la 
pasta frolla al cacao.
      Ingredienti
      Per la pasta frolla all’olio:- 300 g di farina “00”
- 100 g di zucchero semolato
- 80 ml di olio di semi
- 1 uovo medio
- 1 tuorlo
- 6 g di lievito per dolci
- scorza grattugiata di un limone
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semi interni di una bacca)
- 1 pizzico di sale fino
Per la farcitura:- 200 g di marmellata di fragole (o altra marmellata a piacere)
         Note per gli ingredienti
         Potete usare anche la farina “0” o quella che avete disponibile in dispensa. – L’olio deve essere di semi perchè è il più “delicato” di sapore, tuttavia se conoscete un olio di oliva (non extra vergine) che sia altrettanto delicato potete utilizzarlo. – Potete aggiungere all’impasto della frolla anche la scorza di arancia se vi piace. - Per i biscotti alla marmellata senza glutine potete preparare la pasta frolla all'olio con la farina senza glutine, assicuratevi che gli altri ingredienti non contengano traccia di questa proteina.
      
    
   
   
      Preparazione
      Preparate la 
pasta frolla all’olio seguendo la preparazione che trovate 
QUI.
Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statico.
Stendete la pasta con il matterello fra due fogli di carta da forno, in questo modo sarà più semplice sollevare i biscotti e non sporcherete neppure la spianatoia.
Stendetela fino uno spessore di 5 mm circa.

Con uno stampo tondo ricavate i biscotti.
Con lo stampo più piccolo togliete la parte centrale solo a metà dei biscotti.

Aiutandovi con una spatola o una lama del coltello sollevate i biscotti e metteteli distanziati su una placca con carta da forno.
Cuocete in forno caldo a 180°C per 12-15 minuti, non devono biscottare, dovete toglierli dal forno appena iniziano a dorare i bordi.
Lasciate raffreddare i biscotti.
Se volete spolverarli con zucchero a velo fatelo ora, poi procedete con la farcitura.
Mettete 1 cucchiaino scarso di marmellata su ogni biscotto tondo senza buco e sovrapponetegli il biscotto con il buco per far fuoriuscire la marmellata.

Il giorno dopo sono ancora più buoni, si conservano fino a una settimana in un barattolo con chiusura ermetica o in una scatola di latta.
Varianti:
Potete farcire questi biscotti con altre 
creme al posto della marmellata: 
crema pasticcera, 
crema di nocciole, 
crema all'arancia.
Sono buonissimi con la granella di nocciole in superficie, vi consiglio di metterla prima della cottura nei biscotti con il buco, in questo modo il sotto rimane senza e il sopra con granella.
